Peugeot 607 Paladine: la limousine festeggia 25 anni dal debutto [FOTO]
Accompagnò diversi presidenti francesi
La Peugeot 607 venne presentata alla fine del 1999 e fu la principale novità del marchio francese per l’anno successivo, chiamata a sostituire la 605 disegnata da Pininfarina. La Paladine, cioè la versione limousine, accompagnò diversi presidenti francesi ed è tuttora custodita nel garage dell’Eliseo.
Le caratteristiche
Lunga oltre cinque metri, circa trenta centimetri più di una 607 berlina di serie, la Paladine mantiene la fiancata affilata e slanciata, valorizzata dall’elegante verniciatura in “Bleu Céleste”. Ma quello che rende la 607 Paladine unica nel panorama delle limousine dell’epoca è l’applicazione, nella parte posteriore, ovvero in corrispondenza dei due posti destinati agli ospiti di riguardo, del tetto in acciaio e vetro ripiegabile elettricamente finora visto solo su piccole e compatte sportive.
I due posti anteriori, di “servizio” perché destinati ad autista e guardia del corpo, sono simili a quelli di serie, mentre la zona posteriore è destinata ad accogliere due ospiti più un terzo posto “occasionale” come un interprete o una seconda guardia del corpo, sistemati contromarcia. Le due poltrone principali montano uno schienale regolabile elettricamente con memoria, poggiatesta pure a regolazione elettrica, e sono arricchiti da braccioli individuali e poggiapiedi, anch’essi regolabili.
Una consolle centrale, mutuata da quella anteriore della 607 di produzione, riporta tra i due sedili posteriori i comandi della climatizzazione, del telefono di bordo e dell’interfono. Completano la dotazione il frigo bar, una piccola libreria e l’impianto audio. Tutti i sedili sono lavorati da Hérmes in morbido cuoio in tonalità “Bleu Saphir”, rifiniti con doppie cuciture alla francese in cotone Indingo; coordinati ad essi, i tappetini in lana intrecciati a quadretti blu e bianco.
Seguici qui