Peugeot Design Week 2019: all’ombra del Leone, della e-Legend e della e-208 [FOTO e VIDEO LIVE]

Intervista esclusiva sul presente e sul futuro della casa

Alla Milano Design Week 2019 sarà presente anche Peugeot, che porterà tre veri e propri simboli al Fuorisalone: il gigantesco leone monumentale, la concept car e-Legend e, infine, la sempre più vicina e-208

Peugeot è un’altra di quelle case auto che non manca mai alla Milano Design Week. Il Leone francese è da sempre una presenza fissa e quest’anno ha portato non una, ma ben tre novità. Una forse non sarò un’auto, ma è sicuramente uno dei simboli della casa a tutti i Saloni da alcuni anni: parliamo del gigantesco Leone Monumentale, che debutta finalmente anche nel nostro Paese.

Peugeot Design Week 2019: la e-Legend

Parliamo, però, delle novità automobilistiche che Peugeot porterà alla Milano Design Week. La prima la conosciamo già dallo scorso Salone di Parigi ed è la Peugeot e-Legend. Si tratta di una concept car davvero molto interessante, che prende spunta da quella lunga tradizione di berline eleganti e sportive del marchio, dalle quali sotto molti aspetti deriva anche la  508 di ultima generazione. La e-Legend, però, vuole essere il prototipo di un’auto a zero emissioni, capace però di prestazioni davvero notevoli. La sua velocità massima, infatti, è di 220 km/h, mentre lo 0-100 viene completato in meno di 4 secondi. Davvero niente male, anche per un’auto elettrica. Inoltre questa vettura potrebbe contare su sistemi di guida semi-autonoma sempre più avanzati, addirittura di Livello 4 (quelli attualmente equipaggiati sulle auto in Europa sono di Livello 2).

Peugeot Design Week 2019: l’immediata futuro con l’e-208

Gli occhi di tutti alla Milano Design Week, però, saranno forse attirati dall’immediato futuro, ovvero dall’imminente Peugeot e-208. La versione elettrica della fondamentale hatchback francese è stata confermata insieme alla nuova generazione allo scorso Salone di Ginevra e sarà presente durante il Fuorisalone in attesa di scoprire di cosa è capace su strada. Sotto al cofano della nuova elettrica troverà posto un motore elettrico da 136 Cv, con un’autonomia secondo il ciclo WLTP (il più recente e severo a livello europeo) di 340 km, con in più la modalità di ricarica rapida che permetterebbe di recuperare l’80% della batteria con una sosta di appena 30 minuti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)