Peugeot e-2008 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le informazioni e le caratteristiche del SUV Peugeot e-2008 2023

Peugeot e-2008 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Per tutti coloro che sono pronti a entrare nel mondo automotive 100% elettrico, Peugeot propone il suo SUV Peugeot e-2008 2023. Un vero SUV nelle sue dimensioni, con uno stile sportivo e distintivo. Scopriamolo meglio utilizzando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dall’utenza del web e inerenti alle best seller del mercato automotive italiano.

Quanto è grande la Peugeot e-2008 2023?

Lunghezza: 430 cm

Larghezza: 177 cm

Altezza: 153 cm

Passo: 260.5 cm

Com’è fatta, esteticamente, la Peugeot e-2008 2023?

Ha le dimensioni e le forme di un SUV compatto, con un cofano orizzontale e un parabrezza inclinato che gli danno un aspetto solido e dinamico. Il muso mostra una griglia imponente e rettangolare (dello stesso colore della carrozzeria nelle versioni elettriche), un cofano sagomato e fari a LED. Il design è massiccio, accentuato dalle ruote grandi che occupano gli archi delle ruote. La coda mostra uno spoiler in cima, un gruppo ottico unito da un orpello nero e un grande paraurti inferiore sagomato, ad accentuare la forte presenza su strada della vettura.

Peugeot e-2008 2023

Com’è la tecnologia della Peugeot e-2008 2023?

La Peugeot 2008 2023 offre un abitacolo tecnologico e ricco di dettagli grazie al Peugeot i-Cockpit 3D, che include anche un volante ridotto. Le informazioni sono visibili al conducente attraverso l’head up display. In alcune versioni, il quadro strumenti Peugeot i-Cockpit 3D mostra le informazioni basilari alla guida con un effetto in rilievo, cosi da essere subito visionabili dal conducente. Le indicazioni sono vivaci e interattive: si avvicinano all’occhio in base alla loro rilevanza o necessità. Il sistema infotainment ha uno schermo touch che può misurare fino a 10 pollici (a seconda della versione) e si può comandare con delle scorciatoie touch vicino ai pulsanti a levetta o con il nuovo comando vocale. Il sistema supporta anche MirrorScreen e le connessioni MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto. Ci sono dei menu per tenere sotto controllo i livelli di energia della batteria e il navigatore di bordo permette di individuare le colonnine più vicine per la ricarica o programmare i viaggi tenendo conto delle necessarie fermate per ricaricare la batteria.

Peugeot e-2008 2023

Com’è l’abitabilità della Peugeot e-2008 2023?

Il divanetto posteriore della Peugeot e-2008 2023 offre una buona abitabilità per due passeggeri che possono godere di un confortevole spazio per le gambe e per la testa. Anche il posto centrale è utilizzabile ma non è consigliabile farci sedere una persona per viaggi lunghi, in quanto il tunnel di trasmissione e la forma del sedile riducono lo spazio a disposizione.

Quanto è grande il bagagliaio della Peugeot e-2008 2023?

La capacità del bagagliaio della Peugeot e-2008 2023 è di 434 litri se i sedili posteriori sono in posizione verticale. Questo valore è lo stesso della 2008 a combustione, mentre la e-2008 elettrica ha un bagagliaio più ridotto, di 405 litri. Se si abbassano i sedili posteriori, il bagagliaio arriva a 1.200 litri, garantendo così una buona versatilità per il trasporto di oggetti voluminosi.

Com’è fatto l’abitacolo della Peugeot e-2008 2023?

L’interno della vettura offre comfort e qualità, grazie ai sedili in Alcantara della versione GT Pack e ai materiali morbidi. Ci sono molti spazi per riporre gli oggetti, tra cui uno sopra il cambio con ricarica wireless per lo smartphone. In più, ci sono quattro prese USB: due davanti e due dietro.

Peugeot e-2008 2023

Le modalità di guida della Peugeot e-2008 2023

La Peugeot e-2008 2022 dispone di tre opzioni di guida: Eco, Normal e Sport. La modalità Eco serve a diminuire il consumo di energia e a prolungare l’autonomia. La modalità Normal è ideale per l’uso di tutti i giorni. La modalità Sport permette di usufruire di tutta la potenza e la forza del motore elettrico. Puoi selezionare la modalità di guida con un pulsante nella console centrale.

Quanti e quali motori elettrici ci sono a disposizione della Peugeot e-2008 2023?

La Peugeot e-2008 ha un motore elettrico da 260 Nm di coppia massima e 136 cavalli che si alimenta con una batteria da 50 kWh. Il motore elettrico ha un’autonomia di circa 310-345 km secondo il ciclo WLTP.

In quanto tempo si ricarica la Peugeot e-2008 2023?

Peugeot e-2008 2023

I tempi di ricarica della batteria della Peugeot e-2008 dipendono dal tipo di terminale di ricarica utilizzato. Con un terminale di ricarica pubblica da 100 kW, si può ricaricare la batteria dell’80% in 30 minuti. Con una WallBox (trifase 11 kW o monofase 7,4 kW) si possono ottenere una ricarica completa in 5-8 ore134. Con un cavo di ricarica rapida T2 Modo 3 Trifase da 22 kW, si può ottenere la ricarica del 100% della batteria in circa 5 ore.

Quante versioni e allestimenti ci sono per la Peugeot e-2008 2023?

A disposizione del SUV elettrico francese ci sono gli allestimenti Active Pack, Allure Pack e GT. L’allestimento di base, l’Active, permette di avere:

-Touchscreen Apple Car / Android Auto con schermo a specchio)

-Radio DAB, 6 altoparlanti e 2 prese USB anteriori e 2 prese di ricarica USB posteriori.

Quali e quanti ADAS, gli aiuti alla guida, ci sono per la Peugeot e-2008 2023?

A disposizione della Peugeot e-2008 2023 c’è la frenata di sicurezza attiva, avviso di distanza, avviso di attenzione del conducente, assistenza al mantenimento della corsia, rilevamento del limite di velocità, riconoscimento esteso della multa.

Quanto costa la Peugeot e-2008 2023?

L’allestimento Active Pack di Peugeot e-2008 2023 ha un prezzo di attacco di 35.180 euro. La versione Allure Pack parte da un prezzo di listino di 36.200 euro e la GT si presenta al pubblico con un prezzo di 42.430 euro.

Peugeot e-2008 2023: scheda tecnica

-Dimensioni: lunghezza 430 cm; larghezza 177 cm; altezza 153 cm; passo 260 cm

-Motori: elettrico da 100 kw

-Cambio: automatico

-Allestimenti: Allure e Active Pack, GT

-Bagagliaio: da 434 litri

-Autonomia elettrica: da più di 300 km

-Prezzo: da 35.180 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)