Peugeot e-208 GTi: la piccola elettrica si fa cattiva con motore da 280 CV [FOTO e VIDEO]

Progettata per esaltare il piacere di guida, scatta da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi

Alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, Peugeot ha ufficialmente svelato la E-208 GTi, il nuovo modello a vocazione sportiva che segna il ritorno della storica sigla GTI in casa Peugeot, tre lettere sinonimo di sportività, dinamismo e prestazioni elevate che hanno fatto la storia negli anni ’80 e ’90.

La Peugeot E-208 GTi, versione top della compatta della Casa del Leone, è un’elettrica high-performance che porta, nell’inedito terreno dell’alimentazione full electric, un modello GTI che torna a presenziare la gamma del marchio francese a distanza di quattro anni dall’uscita di scena della 308 GTi, nel 2021.

Assetto ribassato e modifiche per esaltare il piacere di guida

Basta guardare le forme della Peugeot E-208 GTi per scorgere la sua anima grintosa e da cattiva, di quella che la versione più potente dell’elettrica di segmento B della Casa del Leone. Una hot hatch a batteria progettata dal team ingegneristico di Peugeot Sport e dai designer dal brand che hanno apportato una serie di modifiche alla E-208 standard. La Peugeot E-208 GTI dispone di assetto ribassato, grazie al telaio avvicinato a terra di 30 mm, e di carreggiata allargata, +56 mm all’anteriore e +27 mm al posteriore, con quest’ultimo arricchito da un barra antirollio.

Peugeot E-208 GTi

Look tutto grinta ed energia

Dotata di cerche forati da 18 pollici, che montano pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, la nuova BEV-sportiva di Peugeot ha un design che rimarca l’anima sportiva attraverso i passaruota allargati, un nuovo spoiler frontale inferiore e un diffusore posteriore dedicato, con look esaltato dalla carrozzeria in rosso acceso. Lo stesso rosso che caratterizza gli interni della E-208 GTi, dove troviamo i sedili anteriori sportivi con poggiatesta integrati, le cinture di sicurezza rosse, i dettagli rossi su rivestimenti, plancia, pannelli porte e volante con corona schiacciata e sezioni rivestite in pelle traforata e Alcantara.

A bordo della Peugeot E-208 GTi troviamo una ricca dotazione di serie che comprende il sistema d’infotainment Peugeot i-Connet Advanced che integra la navigazione TomTom, i comandi vocali “Ok Peugeot” e la connettività smartphone con supporto wireless per Android Auto e Apple CarPlay.

Peugeot E-208 GTi

Motore da 280 CV e 345 Nm, 0-100 km/h in 5,7 secondi

La Peugeot E-208 GTi è mossa dal motore elettrico M4+ che sviluppa 280 CV di potenza e 345 Nm di coppia massima, permettendo alla vettura, che dispone anche di differenziale autobloccante integrato nel riduttore e può beneficiare di un rapporto peso/potenza di 5,7 kg/CV, di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi, mentre la velocità massima è di 180 chilometri orari. L’unità elettrica è alimentata da una batteria CATL da 54 kWh che gode di una specifica ottimizzazione delle gestione dell’energia e di un sistema di raffreddamento specifico per l’impiego intensivo. Capace di percorrere fino a 350 km (ciclo misto WLTP) con una carica, la E-208 GTi può essere ricaricata in corrente alternata con wallbox da 7,4 kW o in corrente continua con potenza fino a 100 kW che permette di passare dal 20 all’80% di carica in meno di 30 minuti.

Peugeot E-208 GTi

Dinamica di guida ottimizzata

Ulteriori novità tecniche apportata da Peugeot Sport le ritroviamo anche su gestione termica, recupero dell’energia, telaio e impianto frenante della vettura, con quest’ultimo che all’anteriore sfrutta dischi da 355 mm con pinze rosse fisse a quattro pistoncini. La dinamica di guida della Peugeot E-208 GTi sfrutta anche una ricalibratura dello sterzo, capace di fornire una risposta più precisa e diretta, oltre alla modalità Sport, dedicata principalmente alla guida in pista, che ha arricchito il sistema Esp della vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)