Peugeot E-408: la fastback del Leone ora è anche elettrica [FOTO]
Con motore singolo da 210 CV e batteria da 58,2 kWh per un'autonomia di 453 km
Peugeot amplia la gamma dei veicoli elettrici con il lancio della E-408, versione a zero emissioni della fastback 408 già commercializzata con motorizzazioni ibrida e ibrida plug-in. La Peugeot E-408, della quale non sono ancora stati annunciati i prezzi, sarò disponibile in due allestimenti, Allure e GT, e potrà essere ordinata in Italia a partire dalla seconda metà di ottobre.
Design della sorella 408, passo più lungo
Esteticamente la Peugeot E-408 si presenta riprendendo il design della 408, con la sua distintiva linea fastback della coda, l’assetto da crossover e un profilo slanciato grazie all’altezza ridotta (1,49 metri). La E-408 misura 4,69 metri in lunghezza, mentre il passo è di 2,79 metri garantendo ampio spazio interno che, anche grazie alla maggiore altezza da terra, non viene inficiato dalla presenza della batteria. Disponibile in cinque tinte di carrozzeria (Bianco Okenite, Blu Ossessione, Griglio Selenio, Rosso Eisir e Nero Perla Nera), la E-408 monta di serie cerchi in lega da 19 pollici.
Interni con l’i-Cockpit a doppio schermo
L’abitacolo della Peugeot E-408 è dominato dalla presenza dell’i-Cockpit che affianca due display da 10 pollici e integra di serie il navigatore TomTom con aggiornamenti over-the-air, l’assistente vocale “Hey Peugeot” che beneficia dell’intelligenza artificiale di ChatGPT e l’app e-Routes by Free2move Charge che consente di pianificare le ricariche.
Motore elettrico da 210 CV, autonomia di 453 km
Ad alimentare la Peugeot E-408 c’è un motore elettrico singolo che eroga 210 CV di potenza e 345 Nm di coppia massima, supportato da una batteria da 58,2 kWh di capacità netta. Con un consumo medio di 15,2 kWh/100 km, la E-408 è in grado di garantire un’autonomia dichiarata di 453 chilometri nel ciclo WLTP. Un livello di autonomia ottenuto anche grazie alla possibilità, per via del passo più lungo rispetto alla 308, di installare un numero maggiore di celle, ovvero 18, aumentando la capacità delle batterie.
Modalità di guida e tempi di ricarica
La Peugeot E-408 dispone di tre modalità di guida che garantiscono altrettanti livelli di potenza massima: Eco (limite a 170 CV), Normal (190 CV) e Sport (210 CV). Tre sono anche i setup disponibili per regolare la frenata rigenerativa.
Dotata di serie del caricabatterie di bordo da 11 kW, la nuova elettrica di Peugeot supporta la ricarica a corrente continua fino a 120 kW che consente di passare dal 20 all’80% della carica in 30 minuti, impiegando 10 minuti per recuperare circa 100 km d’autonomia.
Seguici qui