Peugeot e-Traveller 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le caratteristiche del van elettrico del Leone; arriva fino a nove posti

Peugeot e-Traveller 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Peugeot e-Traveller è un veicolo completamente elettrico che offre discreti vantaggi rispetto ai modelli termici. Una delle caratteristiche principali è la capacità di trasportare fino a 9 persone, senza alcuna limitazione di accesso ai centri urbani. In questo modo, il veicolo risulta ideale per chi vuole muoversi all’interno della città in modo comodo, efficiente e rispettoso dell’ambiente per coprire il cosiddetto “ultimo miglio”. Nonostante sia un veicolo ecologico, non manca di offrire prestazioni e comfort di alto livello, garantendo una buona esperienza di guida.

Quanto è grande la Peugeot e-Traveller 2023? Le dimensioni

Il Peugeot e-Traveller è un veicolo che viene utilizzato per il trasporto di passeggeri e, di conseguenza, ha dimensioni significative. La versione Long presenta una lunghezza di 5,31 metri, una larghezza di 1,92 metri e un’altezza di 1,90 metri. Inoltre, il passo è di 3,28 metri, il che significa che il veicolo è in grado di trasportare fino a 9 passeggeri in totale comfort.

Lunghezza delle varie versioni:

-4.606mm (Compact)

-4.956mm (Standard)

-5.308mm (Long)

Peugeot e-Traveller 2023

Com’è il design della Peugeot e-Traveller 2023? L’estetica

Dal punto di vista estetico, la vettura si presenta con il tipico frontale del marchio francese, caratterizzato dalla sua calandra verticale con al centro il classico leone, il quale richiama all’elettrificazione del veicolo mediante i riflessi verdi e blu. La firma luminosa a LED caratterizza la parte anteriore del veicolo, mentre nella parte posteriore si può notare il badge e-Traveller, anch’esso caratterizzato dalla lettera ‘e’ di colore azzurro. Il design laterale risulta fluido e caratterizzato da linee scolpite, mentre la carrozzeria è di colore Grigio Artense metallizzato. Da segnalare la presenza dello sportellino di ricarica, posizionato dietro il lato guida, il quale risulta facilmente accessibile.

Peugeot e-Traveller 2023

Com’è l’abitacolo della Peugeot e-Traveller 2023? I materiali

Peugeot e-Traveller 2023

L’abitacolo di questa auto è prevalentemente composto da plastica, anche se molte sezioni sono dure al tocco. Tuttavia, ci sarebbero alcune sezioni dell’abitacolo che avrebbero potuto essere realizzate con materiali più confortevoli e di maggior qualità per garantire una maggiore esperienza in abitacolo. Per quanto riguarda i sedili, questi sono realizzati in tessuto grigio e sono molto comodi. Infatti, grazie alla loro comodità, è possibile effettuare anche spostamenti più lunghi senza affaticarsi troppo. Inoltre, per dare un tocco estetico, ci sono alcuni decori in grigio silver che conferiscono all’abitacolo un aspetto elegante e rifinito. Sebbene ci siano alcuni vani portaoggetti all’interno dell’abitacolo, sarebbe stato ancora meglio se ce ne fossero stati alcuni in più per poter riporre comodamente tutti gli oggetti che potrebbero essere necessari durante la guida.

Com’è la tecnologia di bordo della Peugeot e-Traveller 2023? L’infotainment

Peugeot e-Traveller 2023

L’abitacolo del Peugeot e-Traveller è progettato attorno allo spazio, visto che si tratta di un veicolo per il trasporto persone. Ma non manca la parte tecnologica visto che l’abitacolo è dotato di uno schermo touchscreen centrale da 7 pollici per il sistema di infotainment, che supporta Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di utilizzare le applicazioni di navigazione del proprio smartphone. La sezione ‘energia’ fornisce informazioni specifiche per la guida elettrica e la carica restante. Il nuovo display da 3,5″ di Peugeot e-Traveller mostra informazioni di guida essenziali come l’autonomia e il misuratore di potenza in tempo reale. Con il pulsante “e-Toggle” puoi accedere ai comandi del cambio automatico elettrico e scegliere tra tre modalità di guida (ECO, NORMAL e POWER). Il freno di stazionamento elettrico è di serie su tutta la gamma.

Quanto è grande il bagagliaio della Peugeot e-Traveller 2023?

La capienza del bagagliaio del van della casa automobilistica Peugeot dipende dal numero di passeggeri presenti all’interno dell’abitacolo. Quando tutti i posti e tutte le file sono occupati, lo spazio disponibile è limitato, ma può comunque contenere qualche bagaglio. Tuttavia, se si rimuovono o si ripiegano i sedili delle file posteriori, lo spazio disponibile può aumentare notevolmente, raggiungendo fino a 3.100 litri nella versione Long. Inoltre, le porte laterali scorrevoli rendono più facile il caricamento e lo scarico dei bagagli, rendendo l’utilizzo del van ancora più conveniente per i viaggi e le vacanze.

Peugeot e-Traveller 2023

Ecco la capacità in base alle diverse versioni:

-Compact : Da 224dm3 a 2625dm3

-Standard : Da 603dm3 a 3061dm3

-Long : Da 989dm3 a 3497dm3

Com’è l’abitabilità della Peugeot e-Traveller 2023?

Peugeot e-Traveller 2023

Il Traveller è disponibile in varie opzioni di posti – 5, 7 e 8 – per adattarsi alle tue esigenze di mobilità. La seconda e terza fila hanno sedili sdoppiati 2/3-1/3 che si muovono su binari, in modo da poter essere facilmente rimossi o spostati. Questa flessibilità di posti è la soluzione perfetta per soddisfare tutte le tue esigenze di spazio.

Quanto è grande la batteria della Peugeot e-Traveller 2023? Ecco l’autonomia

Peugeot e-Traveller propone due livelli di autonomia: -Autonomia fino a 230 km WLTP, dotato di una batteria da 50kWh -Autonomia fino a 330 km WLTP, dotato di una batteria da 75kWh

In quanto tempo si ricarica la Peugeot e-Traveller 2023?

Peugeot e-Traveller 2023

-Da una presa standard (8A), per una ricarica completa in 31h o 47h

-Da presa rinforzata (16A), per una ricarica completa in 15h o 23h

-Da WallBox da 7,4kW, per una ricarica completa in 7,5 ore o 11,20 ore con il caricatore di bordo monofase (7,4kW)

-Da WallBox da 11kW, per una ricarica completa in 5h o 7h30 con il caricatore di bordo trifase (11kW)

-Da una stazione di ricarica pubblica: per raggiungere l’80% di carica della batteria in 30 minuti con un caricabatterie da 100 kW

Quali e quanti motori ci sono a disposizione per la Peugeot e-Traveller 2023?

Peugeot e-Traveller 2023

Il veicolo presenta un motore a zero emissioni da 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima. La batteria da 75 kWh permette al veicolo di avere un’autonomia adeguata, anche se il peso di oltre due tonnellate del mezzo si fa sentire durante la guida. L’accelerazione non è quella istantanea tipica delle vetture elettriche, ma ha comunque uno spunto sufficiente per poter superare incroci e rotonde con una discreta brillantezza. Inoltre, per coloro che desiderano aumentare un po’ lo sprint, il veicolo dispone di una modalità di guida Power, che tuttavia riduce leggermente l’autonomia.

Quanti ADAS, gli aiuti di guida, ci sono per la Peugeot e-Traveller 2023?

L’e-Traveller è un veicolo che offre un’esperienza di guida piacevole grazie alla presenza di alcuni ADAS di base, tra cui il regolatore e limitatore di velocità, l’Hill Assist e i sensori di parcheggio posteriori. Tuttavia, ci sono molte altre tecnologie di assistenza alla guida che potrebbero migliorare ulteriormente l’esperienza di guida, come ad esempio la retrocamera, che renderebbe le manovre su un veicolo di questa portata molto più facili e sicure. È importante notare che, sebbene questi sistemi di assistenza alla guida siano opzionali, potrebbero aumentare notevolmente la sicurezza e il comfort di guida.

Peugeot e-Traveller 2023: le caratteristiche

Peugeot e-Traveller 2023

Dimensioni: Lunghezza di 5,31 metri, larghezza di 1,92 metri, altezza di 1,90 metri nella versione Long.

Motori: Motore a zero emissioni da 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima.

Trazione: Trazione anteriore.

Cambio: Cambio automatico elettrico con tre modalità di guida (ECO, NORMAL e POWER).

Accelerazione: Buono lo spunto per poter superare incroci e rotonde con una discreta brillantezza.

Velocità massima: Non specificata.

Allestimenti: Non specificati.

Bagagliaio: Capacità massima di 3.100 litri nella versione Long.

Consumi: Non applicabile, essendo un veicolo completamente elettrico.

Autonomia elettrica: Autonomia fino a 230 km WLTP con una batteria da 50kWh, autonomia fino a 330 km WLTP con una batteria da 75kWh.

Prezzo: Non specificato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)