Peugeot: ecco i modelli per neopatentati con il nuovo Codice della Strada
Con le modifiche al Codice della Strada le auto Peugeot per neopatentati sono ancora di più
Le recenti modifiche al Codice della Strada introducono novità interessanti riguardo ai limiti di potenza per i neopatentati, ampliando significativamente la scelta di modelli Peugeot disponibili per loro e le loro famiglie. In passato, i rigidi limiti di potenza restringevano le opzioni a disposizione, spesso costringendo le famiglie ad optare per veicoli meno adatti a essere utilizzati come unica auto.
Peugeot offre una vasta gamma di modelli per neopatentati
Grazie a questa evoluzione normativa, Peugeot offre oggi una vasta gamma di modelli idonei per i neopatentati ma perfetti anche per le esigenze familiari. Tra questi si trovano le berline come la 208, 308 e 408, i multispazio Rifter e Traveller, oltre ai SUV 2008, 3008 e 5008, in grado di soddisfare necessità diverse per dimensioni e versatilità.
La gamma Peugeot si apre ai neopatentati con un’ampia scelta di modelli, offrendo soluzioni adatte sia ai giovani guidatori che alle esigenze familiari. La 208, disponibile con motorizzazioni benzina, ibride ed elettriche, e con cambio manuale o automatico, si distingue per il design accattivante e le tecnologie di connettività che conquistano i più giovani.
Anche la Peugeot 308, nelle versioni berlina 5 porte e Station Wagon, è accessibile ai neopatentati con motori diesel, ibridi benzina ed elettrici. La variante Station Wagon offre un ampio bagagliaio, rendendola ideale come unica vettura da condividere in famiglia. La 408, nelle sue motorizzazioni ibride ed elettriche, è perfetta per chi cerca un’auto elegante e versatile, adatta anche ai nuovi guidatori.
Tra i multispazio, Rifter e Traveller sono disponibili in versione elettrica, mentre tra i SUV, la Peugeot 2008, 3008 e 5008 offrono motori benzina, ibridi ed elettrici. Con i suoi 7 posti, il 5008 è particolarmente indicato per le famiglie numerose, offrendo ora la possibilità di essere guidato anche dai più giovani, grazie alle recenti normative.
Seguici qui