Peugeot EX1 Concept, la biposto elettrica ha fatto strada
Dotata di due motori elettrici da 340 CV di potenza complessiva
La Peugeot EX1 Concept è un prototipo elettrico che il costruttore francese ha presentato nel 2010 e che in questi tre anni ha ottenuto numerosi record di accelerazione in pista, risultati ottenuti con alla guida piloti non professionisti. La roadster biposto del Leone è composta da una monoscocca in carbonio che nella forma ricorda una goccia d’acqua, in particolar modo nel posteriore che si restringe avvicinando di molto le due ruote. Una scelta inedita attuata per ridurre la dimensione dell’abitacolo e distribuire meglio il peso.
La EX1 Concept accoglie guidatore e passeggero con la porta ad apertura controvento attraverso la quale ci si cala letteralmente nell’abitacolo. La postazione di guida è molto ribassata, col conducente che si ritrova seduto quasi a livello dell’asfalto. Invece del volante tradizionale il pilota guida la vettura grazie a una cloche come quella utilizzata nei videogiochi o nei caccia.
I record d’accelerazione ottenuti dalla EX1 Concept sono stati resi possibili dalla leggerezza, dall’aerodinamica e dall’impostazione meccanica che hanno consentito tra le altre cose di ottenere sulla vettura la trazione integrale. A spingere la Peugeot EX1 c’è una coppia di motori elettrici, uno su ogni assale, che offrono una potenza complessiva di 340 CV e 240 Nm di coppia massima.
Seguici qui