Peugeot, i consigli dedicati a tutti i neopatentati
In Italia e nell’Unione Europea in generale il compimento dei 18 anni per i ragazzi significa una cosa sola: la patente. Guidare un’auto è uno dei principali obiettivi dell’adolescente moderno, perché giustamente garantisce una mobilità e una libertà prima solo sognate. Peugeot, come tutte le case, è piuttosto attenta a questo settore del mercato, come dimostra il video rilasciato in questi giorni dedicato all’argomento.
La protagonista di questo video, che potete vedere alla fine dell’articolo, è la Peugeot 107, uscita fresca fresca dal facelift dell’ultimo anno. Questo modello in particolare ha come testimonial la vincitrice del concorso Miss Peugeot, eletta durante le selezioni di Miss Italia, che come riconoscimento si è vista consegnare proprio una nuova Peugeot 107. Si tratta senza dubbio di un’auto che può piacere ai giovani: compatta e dalle linee moderne e accattivanti, può vantare un motore di base a tre cilindri da 1 litro di cilindrata e 68 Cv di potenza massima. Non un bolide, ma si tratta di un veicolo più che adatto, scattante quanto basta (da 0 a 100 in 13,7 secondi) e capace di raggiungere una velocità di punta di 157 km/h. Chi volesse un’alternativa, si può comunque optare per una motorizzazione HDI da 1.4 litri con 54 Cv di potenza a 4.000 giri al minuto e una coppia di 130 Nm. Si rinuncia qualcosa in termini di velocità massima, ma si guadagna in consumi (da 4,6 a 4,1 litri ogni 100 km) a parità di emissioni nocive, fisse a 109 g/km.
I prezzi per la Peugeot 107 partono da un minimo di 9.945 € a un massimo di 12.695 per la tre porte e da un minimo di 10.295 € a un massimo di 13.045 € per la cinque porte.
Seguici qui