Peugeot, il percorso verso la guida autonoma continua [FOTO]
Già numerosi i sistemi di assistenza alla guida presenti su tutta la gamma
Basta dare uno sguardo alle dotazioni tecnologiche e allo stile che caratterizza l’abitacolo, con la centro l’i-Cockpit di nuova generazione, dei nuovi modelli Peugeot per intuire la direzione presa dalla Casa del Leone in tema di automatizzazione della guida, avvicinata grazie alla presenza di un gran numero di sistemi progettati per fornire agli automobilisti sostanziali aiuti alla guida.
L’intera gamma di rappresenta oggi per Peugeot un pratico campo di prova per continuare ad innovare e progredire verso l’evoluzione tecnologica come spiega il direttore del marchio Peugeot, Jean-Philippe Imparato: “Il marchio Peugeot ha avviato il suo upgrade di gamma contando su prodotti forti e apprezzati. La qualità e il contenuto tecnologico sono parte integrante di questa strategia, che offre ai nostri clienti vantaggi sostanziali in termini di immagine e valore residuo. Gli aiuti alla guida sono oggi largamente diffusi nella nostra gamma. L’abbinamento con il Peugeot i-Cockpit offre nuovi benefici, che il Marchio continuerà a studiare nell’ambito delle prospettive offerte dall’auto a guida autonoma“.
Nell’ottica di applicare una politica di larga diffusione delle funzioni di aiuto alla guida per tutti, Peugeot nei recenti restyling e nuovi modelli dell’intera gamma propone sistemi di assistenza alla guida che riguardano l’intera gamma, dalle compatte di segmento A ai SUV, compresi i veicoli commerciali.
Parlando ad esempio del segmento A, la Peugeot 108, la piccola della Casa del Leone, può fare affidamento su diverse tecnologie che aiutano alla guida come l’Active City Brake, il Lane Departure System e la retrocamera. Una dotazione che diventa ancora più corposa valicando il segmento B e salendo a bordo delle Peugeot 208 e 3008 in aggiunta ai tre precedenti dispositivi troviamo anche il Park Assist e la 3D connected navigation con riconoscimento vocale.
Una presenza importante di tali tecnologie la troviamo anche sui modelli della gamma veicoli commerciali di Peugeot come il Partner, che include Active City Brak e retrocamera, o i nuovi Traveller ed Expert che sono equipaggiati con Adaptive Cruise Control con Distance Alert, Active Safety Brake, Blind Corner Assist, retrocamera con VisioPark 1 (immagine proiettata su un display touch screen da 7 pollici, visuale posteriore aerea 180° e funzione zoom vista posteriore), Lane Departure Warning, Speed Limit Detection, Driver Attention Alert, High Beam Assist e 3D connected navigation con riconoscimento vocale.
L’evoluzione dei sistemi di aiuti alla guida si fa ancora più accentuata sui nuovi SUV 3008 e 5008, oltre che sulle nuove 308 berlina e 308 SW, vetture sulle quali è presente l’intera suite di aiuti alla guida della prima fase del programma AVA (Autonomous Vehicle for All) che il Gruppo PSA ha recentemente presentato e che traccia la strada verso la realizzazione del veicolo a guida autonoma della Casa francese.
A fare da trait d’union tra i sistemi di assistenza alla guida di Peugeot e il conducente è la nuova generazione dell’i-Cockpit, un riconoscibile e distintivo marchio di fabbrica del Leone che caratterizza l’abitacolo dei modelli Peugeot e che rappresenta la porta d’accesso facile, intuitiva ed immediata, per familiarizzare con le nuove funzioni. Ciò avviene ad esempio sui nuovi SUV 3008 e 5008 dove grazie al Peugeot i-Cockpit il conducente dispone delle informazioni di guida direttamente nel suo campo visivo, su un schermo digitale di 12,3 pollici, riducendo così al massimo la necessità di distogliere lo sguardo dalla strada.
Seguici qui