Peugeot in Italia chiude il 2024 in positivo

La quota di mercato del Leone nel segmento privati sale al 4,4%

Peugeot in Italia chiude il 2024 in positivo

Il 2024 di Peugeot in Italia si chiude con il segno positivo, con la Casa del Leone che conferma la quota di mercato oltre il 5% rispetto allo scorso anno. Nell’anno appena concluso Peugeot è avanzata nel mercato dei privati registrando un 4,4% di quota, contro il 3,4% del 2023.

L’elettrico del Leone si fa spazio

La Casa del Leone fa un balzo in avanti nel segmento delle elettriche, passando dal 4,6% del 2023 al 5,2% del 2024, seppur in un mercato stagnante. Peugeot si è ritagliata un maggiore spazio nel segmento EV grazie alle performance di vendita della e-208, che è stata la berlina di segmento B elettrico più venduta, della e-2008, B-SUV elettrico che si piazzato al terzo posto nel suo segmento, e e-3008, SUV fastback di segmento C elettrico al secondo posti tra i costruttori generalisti.

In arrivo le versioni Long Range di e-3008 ed e-5008

Archiviato il 2024, il marchio francese guarda al 2025 rinnovando le proprie ambizioni con il rafforzamento dell’offerta sul mercato italiano, grazie all’introduzione di nuove motorizzazione come le versioni Long Range di Peugeot e-3008 (con autonomia dichiarata fino a 700 km) e Peugeot e-5008 (con autonomia dichiarata di 668 km), oltre alla versioni dual motor con quattro ruote motrici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)