Peugeot Instinct Concept: guida autonoma e piattaforma “Internet of Things” [FOTO]
Sarà a Ginevra, è spinta da un'unita ibrida plug-in da 300 CV
Prima di mostrarla al pubblico del Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo) Peugeot ha scelto il Mobile World Congress di Barcellona per presentare la sua ultima novità proiettata al futuro: la Peugeot Instinct Concept. Si tratta di un prototipo dalla forte impronta tecnologica che concretizza su una vettura diverse soluzioni innovative che promettono di tracciare il futuro tecnico e strategico della Casa del Leone.
La Peugeot Instinct Concept, di cui sono state rilasciate le prime foto e le prime informazioni ufficiali, si presenta come una coupé compatta dal design sinuoso e moderno, con forme arrotondate e proporzioni ben definite. Al di là dell’aspetto estetico è la tecnologia che si porta in dote la vettura il suo valore aggiunto. Sotto il cofano la Peugeot Instict monta un sistema propulsivo ibrido plug-in che eroga complessivamente 300 CV di potenza.
Il prototipo del Leone monta un’innovativa piattaforma “Internet of Things”, vale a dire un sistema del cosiddetto “internet delle cose” che funziona insieme all’Artik Cloud sviluppato da Samsung e che permette di sincronizzare tra loro i vari dispositivi dell’utente in modo tale che la vettura si in grado di conoscere lo stile di vita e le abitudini del conducente prefigurando così le impostazioni dell’auto e di guida in maniera specifica. Tra i parametri “personalizzabili” autonomamente ci sono la modalità di guida, l’illuminazione dell’ambiente interno, l’audio, la regolazione del sedile e la grafica dell’interfaccia del quadro strumenti.
Tra le tante funzionalità che la Instict Concept offre a chi guida c’è anche la possibilità di leggere i dati dello smartwatch e in base agli impegni memorizzati in agenda impostare la modalità di guida più opportuna, o ancora integrare le stesse con il navigatore che può funzionare senza soluzione di continuità seguendo gli impegni quotidiani fissati in agenda.
La Peugeot Instict Concept è dotata della tecnologia di guida autonoma, che può essere disattivata ogni qualvolta il conducente vuole prendere il controllo della guida. Per guidare l’auto si utilizza l’innovativo i-Device che si trova accanto al grande display centrale da 9,7 pollici e sostituisce il volante e i pedali tradizionali. I sedili dell’auto sono stati progettati per poter essere completamente reclinati e offrire la massima comodità sia quando ci si affida alla guida autonoma che quando si prende in mano il controllo.
Tra le caratteristiche più interessanti degli esterni ci sono i gruppi ottici che montano fari che incorporano delle piccole telecamere che catture le immagini della strada interagendo con i sistemi di assistenza alla guida. La Peugeot Instict Concept la vedremo tra un paio di settimane alla kermesse ginevrina.
Seguici qui