Peugeot, interessata ad un ritorno negli Stati Uniti?
Il gruppo francese alla (ri)conquista dell'America

Il gruppo francese PSA Peugeot Citroën è il secondo gruppo automobilistico europeo in ordine di importanza dopo il gruppo Volkswagen. Tuttavia PSA non ha una presenza ben definita in alcuni mercati molto importanti come ad esempio negli Stati Uniti. PSA è stato colpito particolarmente dalla crisi economica in Europa considerando che vende i suoi veicoli principalmente nel nostro Vecchio Continente.
L’amministratore delegato di PSA, Carlos Tavares, precedentemente grande rivale del gruppo visto che era il secondo uomo di Renault, sta lavorando per rilanciare la gamma del marchio, espanderla in nuovi mercati e lanciare il sub-brand attuale DS come marchio premium a sé in modo da salvare il gruppo tricolore da perdite finanziarie importanti.
In un’intervista rilasciata a Edmunds, Tavares ha comunicato che un ritorno negli USA non è escluso, anche se questa mossa non sarà effettiva finché non verranno raggiunti quattro obiettivi chiave: stabilire una gamma di tre marchi (Peugeot, Citroën e DS), ridurre il numero di modelli in gamma da 45 a 26, tornare a fare profitti entro il 2016 e modernizzare gli impianti di produzione per migliorare l’efficienza.
Ora come ora, il numero uno di PSA prevede che questi punti potranno essere raggiunti intorno al 2017-2018. Nel 1991, Peugeot aveva fermato le vendite negli Stati Uniti dopo una presenza in America di 33 anni. Il suo ultimo modello ad essere venduto oltre Atlantico era stata la berlina 405 che era riuscita a vendere solamente 2.000 esemplari in fine carriera.
Seguici qui
![Peugeot Polygon: arriva una nuova concept con volante Hypersquare [VIDEO TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Peugeot-Polygon-Concept-Teaser-1-e1758878556669.jpg)
