Peugeot iON, proposta elettrica per l’Area C
Abbassato sensibilmente il prezzo degli allestimenti
Non si può negare che Peugeot sia stata molto abile a cogliere la proverbiale palla al balzo. Alla luce dei nuovi provvedimenti inerenti le misure anti smog delle grandi città italiane, in particolare la famosa Area C di Milano, la casa francese ha voluto annunciare un riposizionamento dei prezzi della sua iON, auto elettrica che, in quanto tale, può circolare nelle zone a traffico limitato senza pagare nemmeno un euro di ticket.
Certamente un’abile mossa commerciale, ma se questi provvedimenti, tanto attesi quanto contestati, dovessero dare una spinta decisiva verso l’ampliamento delle infrastrutture e dell’accessibilità delle auto elettriche, l’ambiente non potrà che guadagnarci. La Peugeot iON è dotata di trazione posteriore associata ad un motorino elettrico sincrono a magneti permanenti al neodimio in grado di sviluppare una potenza massima equivalente a quella di un motore da 64 Cv. E una coppia da 180 Nm a 2.000 giri al minuto. Questo consente di raggiungere una velocità di punta di 130 km/h e di passare da 0 a 100 in 15,9 secondi. Prestazioni ottime visto il suo utilizzo prevalentemente cittadino. Per essere più chiari, i 50 km/h, limite massimo nelle zone abitate, possono essere toccati in appena 5,9 secondi.
La Peugeot iON è offerta dalla casa al prezzo di 28.318 € per la versione entry level (allestimento Access), mentre la versione Active è prezzata a 30.387 €, tutti chiavi in mano.
Seguici qui
Prezzi ancora fuori di logica.
30.000 euro per loculo a corrente è troppo, in virtù anche delle prestazioni non certo brillanti, a mio avviso, nemmeno per l’uso cittadino.