Peugeot ONYX sofà, contrasto di forme e materiali alla Milano Design Week

Fibra di carbonio e pietra lavica unite

Peugeot ONYX sofà - Un pezzo di design davvero particolare, che unisce la tecnologia della fibra di carbonio alla forza naturale della pietra lavica. Il tutto ad opera del Leone francese più famoso del mondo del design

Durante il Fuorisalone di Milano sono moltissime le case automobilistiche che propongono le loro idee nel settore del design. Peugeot, però, come ben sappiamo, è ormai da anni che è un nome di primo piano del settore dello stile, anche al di là del settore automotive. Un segmento che comunque finisce per lasciare la sua impronta, come avviene nell’ultima creazione del Peugeot Design Lab: il sofà ONYX.

Ispirato, come potrete intuire, alla serie di concept riuniti sotto lo stesso nome, il sofà ONYX presenta una seduta di circa 3 metri ed è realizzato con una particolarissima unione di fibra di carbonio e pietra lavica di Volvic. Si tratta del primo esemplare di una serie di mobili che seguiranno tutti la filosofia del contrasto delle forme e dei materiali, il tutto costruito su misura a richiesta del cliente. La roccia è stata intagliata a mano, mentre la fibra di carbonio, elemento che ormai abbiamo imparato a conoscere molto bene nel nostro settore, unisce una trama molto tecnica e strutturata con un’unione davvero precisa nella roccia.

L’idea di Peugeot era quella di creare una serie di elementi esclusivi che si unissero in un tratto netto ed esasperato, un sistema che potrà essere poi proposto con materiali sempre diversi. Oltre alla fibra di carbonio, si può anche lavorare su quella di vetro e sull’alluminio, che si gemellano letteralmente con roccia, legno e cristalli di pietre. Unendo il tutto con il design moderno che Peugeot ha sempre proposto anche sulle sue produzioni automobilistiche. Forse al Fuorisalone non parliamo di quattro ruote, ma lo stile del Leone francese è comunque fortissimo e tangibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)