Peugeot: tutti i modelli avranno una versione elettrificata dal 2023
L'arrivo della 308 elettrica ed un nuovo motore ibrido
L’elettrificazione è un tema sempre più caldo e d’attualità nel settore auto e le case stanno realizzando numerosi modelli con queste alimentazioni. Peugeot ha annunciato una gamma completamente elettrificata entro la prima metà del prossimo anno, con l’arrivo di nuove motorizzazioni e versioni nei prossimi mesi.
I nuovi motori ibridi
La nuova generazione di motori ibridi sarà lanciata su Peugeot 3008 e 5008, per poi arrivare anche su altri modelli della gamma. L’offerta comprende un motore benzina PureTech di nuova generazione da 136 CV abbinato ad un nuovo cambio elettrificato a doppia frizione. Grazie a una batteria da 48 V che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre un surplus di coppia ai bassi regimi e una riduzione del consumo di carburante del 15%, con 1 km di autonomia 100% elettrica.
Per quanto riguarda le ibride plug-in, oltre alle già presenti 308, 3008 e 508, si aggiungerà la Peugeot 408, la cui presentazione mondiale è fissata a metà mese al Salone di Parigi 2022.
Le novità elettriche
Le novità saranno anche completamente a zero emissioni, con l’arrivo delle nuove e-308 ed e-308 SW, entrambe con un motore elettrico da 156 cavalli. Secondo quanto annunciato dalla casa del Leone, saranno necessari solamente 12,7 kWh per coprire 100 chilometri e le vetture avranno un’autonomia superiore ai 400 km. Inoltre, dal marchio francese arriva anche la conferma della futura presentazione della Peugeot e-408, per completare la gamma elettrica.
Non è una novità, invece, la più piccola e-208, già presente da un po’ di tempo sul mercato. Tuttavia, anche questo modello si evolverà, adottando il nuovo motore da 156 CV, con un aumento di 20 cavalli di potenza, rispetto alla versione attuale. Anche l’efficienza verrà ottimizzata, secondo quanto annunciato, con 12 kWh/100 km, che consentiranno ad e-208 di aumentare l’autonomia del 10,5%, ovvero 38 km in più, per un totale di 400 km nel ciclo combinato WLTP.
La gamma elettrica 2023
Seguici qui