Pikes Peak 2013, trionfo per Sébastien Loeb e la sua Peugeot 208 T16
Polverizzata la concorrenza
Dopo la ritirata repentina dalla 24 Ore Le Mans, Peugeot aveva annunciato qualche mese fa la sua partecipazione alla cronoscalata Pikes Peak con il suo duo infernale Sébastien Loeb e 208 T16, modificata a dovere per l’occasione. La sfida si preannunciava molto intensa e la concorrenza feroce visto che si trattava di costruttori abituati all’evento da anni ormai.
Ma in fin dei conti non c’è stata storia tra il binomio Loeb-Peugeot e gli altri equipaggi. Il nono volte campione del mondo di rally WRC ha realizzato la scalata del Pikes Peak in soli 8 minuti 13 secondi e 878 millesimi. E’ quasi un minuto in meno rispetto al suo concorrente diretto, Rhys Millen, insieme al prototipo Hyundai.
Jean-Philippe Dayraut e la sua MINI si posizionano al terzo gradino del podio con un tempo di 9 minuti e 42 secondi. Il prototipo Norma pilotato da Romain Dumas ha dovuto dichiarare forfait a causa di un problema legato alla batteria.
Inoltre, Sébastien Loeb si porta a Casa anche il record cronometrico assoluto della cronoscalata, migliorato di oltre 1 minuto 30 secondi rispetto a quello precedente. Peugeot è quindi tornata a splendere nella Pikes Peak qualche decennio dopo l’ottima prestazione di Ari Vatanen al volante della sua 405 T16.
Seguici qui