Polestar 5: la nuova Grand Tourer elettrica con potenza fino a 884 CV e prestazioni da supercar [FOTO]
La super GT a batteria debutta in anteprima all'IAA Mobility di Monaco
La Polestar 5, nuova berlina quattro porte ad alimentazione elettrica, fa il suo debutto in anteprima all’IAA Mobility di Monaco, dove si mostra nel suo modello definitivo, già pronto per il debutto in concessionaria, con gli ordini già aperti anche per il mercato italiano.
Dopo un lungo percorso di sviluppo, la Polestar 5 è dunque arrivata a compimento, concludendo con il modello di serie il percorso che il marchio svedese aveva avviato nel 2020 con la Concept Precept. La Polestar 5, definita dalla Casa scandinava una Grand Tourer 4+1, misura 5 metri in lunghezza e 1,42 metri in altezza, con un profilo e un design complessivo che hanno nell’efficienza aerodinamica una delle massime priorità, come sottolineato dal Cx di 0,24, dal frontale ribassato con fari Pixel LED e dalla coda allungata e tronca. Dotata di tetto panoramico extra-large (2 x 1,25 m) che garantisce ampia luminosità all’abitacolo, la vettura è priva del classico lunotto, sostituito da un alternativa virtuale con retrovisore digitale.
Abitacolo sportivo e col quinto posto nascosto
Gli interni della Polestar 5 mescolano sostenibilità, con rivestimenti e materiali riciclati, e sportività espressa dai sedili Recaro rivestiti in pelle o microfibra, che propongono una configurazione a quattro posti singoli con regolazione individuale di schienale, riscaldamento, ventilazione e massaggio. All’occorrenza è possibile disporre del quinto posto, con seduta sfalsata, che viene fuori dal bracciolo posteriore che lo tiene nascosto. La vettura è dotata di bagagliaio da 365 litri di capacità, ai quali se ne aggiungono altri 62 disponibili nel frunk anteriore. Sul fronte della tecnologia, la Polestar 5 propone un quadro strumenti digitale con schermo da 9 pollici montato sul piantone dello sterzo, l’head-up display e lo schermo touch a orientamento verticale da 14,5 pollici al centro della plancia dedicato all’infotainment.
Due varianti, potenza fino a 884 CV
Costruita sulla nuova piattaforma PPA in alluminio dotata di rete elettrica a 800 V, la Polestar 5 si propone in due varianti di motorizzazione: Dual Motor e Performance, entrambe dotate di batteria da 112 kWh di capacità, di ricarica rapida a 350 kW che permette di passare dal 10 all’80% in 22 minuti e in grado di toccare i 250 km/h di velocità massima (autolimitata). La versione Dual Motor sviluppa 748 CV di potenza e 812 Nm di coppia massima, per un’accelerazione 0-100 km/h in 3,9 secondi. Sulla Performance la potenza sale a 884 CV e 1.015 Nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. La Dual Motor dichiara un’autonomia massima di 670 km, mentre la Performance arriva a 565 km, entrambi i valori riferiti al ciclo WLTP.
I prezzi per l’Italia
La Polestar 5 è già disponibile per essere ordinata anche in Italia, con prezzi che partono da 119.800 € per la Dual Motor e da 144.800 € per la Performance. Le prime consegne sono previste per la primavera 2026.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)


![Cupra Tribe Edition: le nuove ed esclusive versioni di Formentor e Terramar al Salone di Monaco 2025 [FOTO LIVE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Cupra-Formentor-e-Terramar-Tribe-Edition-Salone-di-Monaco-2025-1-e1757509108578.jpeg)
![Kia PV5 Passenger: la modularità del nuovo Van elettrico al Salone di Monaco [FOTO LIVE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Kia-PV5-Salone-di-Monaco-2025-1-e1757501418824.jpeg)
