Ponte sullo Stretto di Messina: Salvini conferma la posa della prima pietra tra un anno

Ponte sullo Stretto di Messina: il progetto approvato dal governo Meloni e le caratteristiche dell'opera

Ponte sullo Stretto di Messina: Salvini conferma la posa della prima pietra tra un anno

Il progetto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina ha ricevuto l’approvazione del governo Meloni nel marzo 2023 e la posa della prima pietra potrebbe avvenire tra un anno. Queste le parole del vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, il quale ha sottolineato che il progetto, che ha già superato tutti i passaggi tecnici e burocratici, deve essere solo aggiornato.

Salvini ha quindi evidenziato che “La posa della prima pietra sarà tra un anno e sarà un’opera green che consentirà di ripulire un tratto di mare dove oggi c’è un traffico pazzesco, con relativo inquinamento e disagio dei cittadini“.

Il ponte che collegherà la Sicilia con la Calabria attraverso lo stretto di Messina è stato progettato come un’opera di grande portata che vedrà la costruzione di un ponte strallato di proporzioni epiche. Con una campata centrale di circa 3,2 chilometri, il ponte sarà il più lungo al mondo nella sua tipologia e un’attrazione turistica senza precedenti, offrendo una vista spettacolare sullo stretto e sulle due sponde. Non solo, ma il ponte avrà sei corsie autostradali e due ferroviarie, e potrà trasportare fino a 200 milioni di passeggeri all’anno. Il ponte sarà alimentato da energia eolica e solare, inoltre, e avrà un sistema di monitoraggio ambientale per garantire la massima sostenibilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Antonio ha detto:

    Un’opera impossibile da realizzare usata solo per usare soldi pubblici per accontentare amichetti di partito, una storia riciclata alla quale però la gente continua a credere con un’ignoranza spaventosa.

Articoli correlati

Array
(
)