Porsche 718 Boxster: forme affinate pronte per essere accarezzate dal vento [VIDEO]

Riflettori che marcano un profilo sinuoso

Porsche 718 Boxster – La nuova roadster della casa di Stoccarda è protagonista di un nuovo video incentrato sullo stile
Porsche 718 Boxster: forme affinate pronte per essere accarezzate dal vento [VIDEO]

Un gioco di ombre, cromatismi e effetti di luce mettono in risalto i dettagli che compongono la nuova Porsche 718 Boxster, la spider della casa tedesca attesa al prossimo Salone di Ginevra 2016, in programma a marzo.

La Porsche 718 Boxster costituisce l’erede delle vetture Boxster che omaggia l’antesignana 718.
La nuova decappottabile della casa tedesca ha un design filante e sportivo. Le prese d’aria voluminose rendono maggiormente muscoloso il frontale, mentre i gruppi ottici anteriori sono composti da fari bi-xeno e particolari luci diurne LED a quattro punti. I fianchi sono arricchiti da generosi sfoghi, e altre novità sono dislocate all’altezza di minigonne e maniglie delle porte. La zona posteriore è anch’essa ridefinita sia dal punto della configurazione, sia notando i fanali dal disegno luminoso tridimensionale. La scritta Porsche, nell’occasione, è collocata a rilievo tra i gruppi ottici, figurando sopra il nome del modello. In basso, centrale, si notano i terminali di scarico, uno ampio solo nel caso del modello base o due tubi di scarico, parlando della più potente S.
L’abitacolo, invece, è impreziosito da un nuovo sterzo, una rinnovata plancia con inedite bocchette e un evoluto sistema Porsche Communication Management.

L’auto è spinta da un performante propulsore quattro cilindri boxer turbo da 2.0 litri, disposto centralmente. La potenza ammonta a 300 cavalli e 380 Nm di coppia, superiore di 35 cavalli e 100 Nm di coppia a confronto con il precedente motore aspirato da 2.7 litri dell’ultima Boxster. Ancora più performante, poi, è l’unità da 2.5 litri che muove la 718 Boxster S. È sempre un propulsore turbo, che genera 350 cavalli e 419 Nm di coppia. Come in precedenza, il valore della potenza è aumentato ancora di 35 cavalli. Stesso discorso per la coppia salita di 58 Nm, nel paragone con l’ultima Boxster S.
Tra le caratteristiche disponibili, citate una trasmissione PDK e Sport Chrono Package. In base alle caratteristiche, l’auto risulterebbe capace di toccare i 100 km/h circa in 4.5 secondi, fino ai 272 km/h. Mentre la variante S completerebbe lo stessa distanza in 4.0 secondi, sino a 284 km/h. Nonostante la spinta superiore alla passata generazione, la casa evidenzia un’efficienza molto marcata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)