Porsche 718 Boxster: la grinta della roadster al Porsche Experience Center di Silverstone [VIDEO]
La potenza turbo di una fascinosa decappottabile
Il carattere energico della Porsche 718 Boxster è frutto di un mix di forme aerodinamiche collegate a una meccanica raffinata. Qualità stradali spiccate che nel nuovo video rilasciato dalla casa tedesca vedono protagonista un esemplare 718 Boxster S al Porsche Experience Center di Silverstone.
A guidarci in questo percorso di conoscenza dell’impianto alla guida della spumeggiante sportiva è Gordon Robertson, Chief Driving Consultant del centro britannico, che mette in risalto le caratteristiche dinamiche e prestazionali della nuova roadster di Stoccarda.
Sotto il cofano figura un energico propulsore quattro cilindri turbo di tipo boxer da 2.0 litri, disposto centralmente. L’unità è in grado di sviluppare 300 cavalli di potenza e 380 Nm di coppia, superiore di 35 cavalli e 100 Nm di coppia rispetto al precedente motore aspirato da 2.7 litri dell’ultima Porsche Boxster. Più prestazionale, invece, è l’unità da 2.5 litri che muove la 718 Boxster S, protagonista del filmato. Un motore boxer sempre di tipo turbo, che genera 350 cavalli e 419 Nm di coppia. Anche in questo caso, il valore della spinta è superiore di 35 cavalli. Discorso simile per la coppia aumentata di 58 Nm, nel paragone con la precedente Boxster S.
Tra la dotazione, è segnalata una trasmissione PDK e uno Sport Chrono Package. In base alle caratteristiche, l’auto sarebbe in grado di toccare i 100 km/h circa in 4.5 secondi, fino ai 272 km/h di velocità massima. Mentre la variante S effettuerebbe lo stesso scatto in 4.0 secondi, sino a 284 km/h. Nonostante la maggior potenza nel paragone con la precedente generazione, la casa sottolinea un’efficienza altrettanto elevata.
Il design della Porsche 718 Boxster appare sportivo e aerodinamico. Il frontale è arricchito da ampie prese d’aria che lo rendono maggiormente muscoloso, i fari anteriori, poi, comprendono luci bi-xeno e diurne LED a quattro punti. I fianchi sono impreziositi da ampi sfoghi, poi altre novità riguardano maniglie delle porte e minigonne. Riplasmata anche la zona posteriore, caratterizzata di fanali dal disegno luminoso tridimensionale, e una collocazione della scritta Porsche a rilievo tra i gruppi ottici, visibile sopra il nome della vettura. Centralmente e in basso sono collocati anche i terminali di scarico, uno solo e voluminoso se si parla della 718 Boxster, due nel caso della più prestazionale S.
Un nuovo volante figura nell’abitacolo, che comprende anche un evoluto sistema Porsche Communication Management e una plancia rinnovata con inedite bocchette.
Seguici qui