Porsche 911 R: un concentrato di potenza sportiva [VIDEO]
Spinta da un motore 4.0 litri boxer da 500 cavalli
Forza, design, qualità dinamiche e stilistiche accorpate in un risultato di affinata cura estetica e massimale potenza. La Porsche 911 R è tutto ciò, riassunta dalla descrizione proposta da Andreas Preuninger, GT Project Leader Porsche AG, in un filmato dedicato alla vettura.
Già protagonista in una serie di episodi diffusi da Porsche e focalizzati sulle tecniche di guida efficaci su pista, la Porsche 911 R è realizzata in soli 991 esemplari ed è dotata di uno stile simile a quello dell’ultima versione di 911 Carrera, ma irrobustito da componenti estetiche e tecniche che valorizzano il frontale, come le ampie prese d’aria, ed elementi peculiari come la veste valorizzata da bande cromatiche che accentuano l’aspetto sportivo e uno spoiler posteriore estraibile, oltre a uno scarico centrale in titanio e un diffusore rivisto. L’immagine grintosa è accentuata anche dai cerchi in lega leggera fucinati da 20 pollici, dotati di serraggio in alluminio opaco. Sotto pelle il dinamismo è rafforzato da un differenziale meccanico posteriore autobloccante e un sofisticato asse posteriore sterzante.
Una vivacità prestazionale dipesa da un’architettura leggera derivata dalla 911 GT3 e animata da un generoso motore boxer aspirato di quattro litri. Si tratta dello stesso cuore della 911 GT3 RS, un boxer aspirato di 4.0 litri da 500 cavalli di potenza espressi a 8.250 giri/minuto e 460 Nm di coppia a 6.250 giri/minuto. Un propulsore associato esclusivamente a una trasmissione manuale sei marce.
In base alle caratteristiche, la vettura è in grado di raggiungere i 100 km/h da ferma in 3,8 secondi circa e toccare una velocità massima di 323 km/h.
La Porsche 911 R, considerando anche quanto accennato, risulta anche l’esemplare più leggero all’interno della gamma 911, considerati i 1.370 chilogrammi di peso a secco. Cinquanta chili in meno rispetto alla prestazionale 911 GT3 RS, dalle indicazioni affiorate. Tra le caratteristiche peculiari: pneumatici Ultra High Performance di 245 mm anteriori e 305 mm posteriori e un impianto frenante Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB), composto da dischi freno con diametro di 410 mm sull’asse anteriore e 390 mm al retrotreno.
La R segnala l’animo Racing di questa 911, recuperando una storica denominazione del 1967. Modello sportivo dalle raffinate caratteristiche tecniche e protagonista in mitici appuntamenti tipo la storica Targa Florio. La Porsche 911 R, già ordinabile, in Italia risulta disponibile da maggio a un prezzo segnalato di 195.339,00 Euro (inclusa IVA e specifico equipaggiamento nazionale).
Video: Porsche
Seguici qui