Porsche 911 RSR GTE: a Goodwood la nuova protagonista del WEC [FOTO e VIDEO]
Cresce la cilindrata del sei cilindri che passa da 4.0 a 4.2 litri
Al Festival of Speed di Goodwood si è alzato il velo sulla nuova Porsche 911 RSR GTE che gareggerà nel campionato FIA World Endurance 2019-2020, che prenderà il via a Silverstone il 1° settembre prossimo, e che sarà quindi disponibile per i team clienti per la stagione 2020-2021.
Anche se ad un occhio meno attento la vettura della Casa di Stoccarda può sembrare molto simile alla 911 RSR GTE in uscita, in realtà per il 95% delle sue componenti è nuovo di zecca.
Il motore sei cilindri passa da 4.0 a 4.2 litri
La novità più significativa si nasconde sotto il cofano dove è installato il nuovo motore aspirato flat-six da 4.2 litri che eroga 507 CV di potenza. Si tratta del propulsore più grande mai montato su una 911 e prende il posto della precedente unità da 4.0 litri. La potenza è inviata all’asse posteriore tramite una trasmissione sequenziale a 6 rapporti con frizione in carbonio a tre dischi. La nuova Porsche 911 RSR GTE è dotata anche di scarichi laterali che consentono di sfruttare un diffusore posteriore più efficace, in grado di generare maggior carico aerodinamico.
Peso di 1.245 kg
Così come il suo predecessore, la Porsche 911 RSR GTE 2020 è caratterizzata dalla carrozzeria che combina alluminio e acciaio, con pannelli in plastica rinforzata con fibra di carbonio. La vettura di Zuffenhausen ha un peso complessivo di appena 1.245 chilogrammi.
Evoluzione del propulsore Porsche
Il lancio della nuova 911 RSR GTE dimostra che Porsche sta continuando a trovare i modi per sviluppare e migliorare ulteriormente il suo motore a sei cilindri. Sia l’attuale GT3 che la GT3 RS montano motori da 4.0 litri con oltre 500 CV di potenza, e se il nuovo propulsore da 4.2 litri si rivelerà vincente in pista nel WEC non è da escludere che in avanti possa trovare spazio su uno o più modelli Porsche GT di serie.
Seguici qui