Porsche 911 RSR MY 2017: alcuni esemplari in fase di sviluppo ripresi a Sebring [VIDEO]
Una delle novità del marchio attese a Los Angeles
Il suono del motore sale vorticoso, vulcanico, vitale nel percorrere i tratti di Sebring. Un filmato pubblicato in rete consente di avere qualche prospettiva della nuova GT della nuova GT da competizione sviluppata dalla casa di Zuffenhausen, Stoccarda, per la categorie GTE nel World Endurance Championship (WEC) o GTLM nell’IMSA. All’Auto Show 2016 di Los Angeles, in programma nei prossimi giorni, dal 16 al 27 novembre, il marchio tedesco oltre alla nuova Porsche 911 RSR indirizzata alle competizioni, introdurrà anche le nuove versioni Executive della pregiata Panamera.
Video: Porsche
In queste ore, la casa di Stoccarda ha rilasciato un video in cui spiccano evidente le caratteristiche di eleganza, cura nel dettaglio e ricercatezza costruttiva di un esemplare Executive. Per la precisione una Porsche Panamera Turbo, che adotta una potente unità turbo V6 3.0 litri capace di erogare ben 550 cavalli (404 kW). Perno specifico nella spinta anche su vetture a trazione posteriore o integrale. L’elegante declinazione, come segnalato, è estesa a tutta la gamma che comprende anche: la Panamera 4S Executive da 440 cavalli (324 kW), la Panamera 4 Executive da 330 cavalli (243 kW) e l’innovativa Panamera 4 E-Hybrid Executive, con unità ibrida da 462 cavalli (340 kW).
Assieme alle raffinate berline, come detto, spiccherà anche la nuova 911 RSR, anticipata da un breve video, un disegno che ne suggerisce il profilo e, in giornata, anche da un’enigmatico scatto della zona posteriore. In attesa della presentazione, programmata per il 16 novembre al Convention Center del Petree Hall, alle ore 10:15 locali, (19:15 da questa parte dell’Atlantico), un filmato presente su YouTube dallo scorso 25 ottobre consente di avere una prospettiva sommaria di alcuni esemplari di prova, non definiti, caratterizzati da livree risultanti ancora coperte o incomplete. Si notano dei distintivi gruppi ottici anteriori dal caratteristico design a quattro punti, un cofano scolpito e arricchito di sfoghi, fianchi muscolosi, un profilo fluido che culmina in una zona posteriore sormontata da un ampio alettone tenuto sollevato da due sottili montanti, che svetta su gruppi ottici dal disegno tagliente. Si coglie poi anche il suono corposo propulsore, che potrebbe figurare in posizione posteriore centrale.
Video: Lanky Turtle
Seguici qui