Porsche 911: ecco l’ultimo restomod di Theon Design con carrozzeria in carbonio [FOTO]
Sotto il cofano c'è un motore aspirato da 406 CV
Theon Design ha presentato il suo ultimo restomod che riguarda la Porsche 911 di generazione 964. Costruita per un cliente cileno, l’auto prende il nome CHI001 e ha coinvolto una 911 che è stata prima smontata completamente e dopo restaurata.
La stragrande maggioranza dei pannelli della carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio, tra cui tetto, cofano motore, spoiler, paraurti e soglie sottoporta. Le uniche parti esterne non in carbonio sono le portiere in acciaio e gli archi dei passaruota in kevlar.
Ci sono anche sospensioni attive e dischi freno in fibra di carbonio
Durante la progettazione di questa Porsche 911 restomod, Theon Design si è ispirato ai modelli passati e presenti della casa automobilistica di Stoccarda. Ha scelto di dipingere la carrozzeria in Viola Metallic, come quello utilizzato sulla 911 30th Anniversary introdotta nel 1993. Inoltre, ci sono dei cerchi da 17” con la parte centrale in tinta con la carrozzeria.
Sotto quest’ultima sono state apportate numerose modifiche. Adesso, la 911 964 dispone di sospensioni Active Controlled Electronics di TracTive con smorzamento completamente indipendente e valvola di regolazione dello smorzamento dinamico all’interno di ciascun ammortizzatore. Quest’ultima è controllata da un sensore G per migliorare la qualità di guida.
Theon Design sostiene che tale configurazione delle sospensioni migliora la stabilità in frenata, aggiunge stabilità in entrata in curva e genera molta più trazione. Inoltre, è possibile scegliere tra cinque diverse modalità di smorzamento.
L’impianto frenante ora prevede dischi e pastiglie in carbonio e un cablaggio che ha permesso di ridurre il peso complessivo dell’auto, oltre a un sistema di climatizzazione leggero. In totale, la Porsche 911 restomod pesa 1164 kg.
Sotto il cofano c’è un motore aspirato da 406 CV
Sotto il cofano della Theon Design CHI001 c’è un motore aspirato a sei cilindri da 4 litri capace di sviluppare 406 CV di potenza e 474 Nm di coppia massima. Dispone di corpi farfallati indipendenti, un sistema di aspirazione in fibra di carbonio e un cambio manuale a 6 marce proveniente da una 993. Non manca la trazione posteriore con differenziale a slittamento limitato Wavetrac.
Passando all’abitacolo, troviamo sedili Recaro Club Sport, vari rivestimenti in pelle, diversi dettagli in fibra di carbonio, un caricatore wireless per smartphone compatibili, un sistema di infotainment con connettività Bluetooth, un impianto audio Focal e cuciture e dettagli in Porsche Royal Purple.
Seguici qui