Porsche 918 Spyder, costerà probabilmente oltre 500.000 euro
Giunta in sordina al Salone di Ginevra, la concept car Porsche 918 Spyder sembra correre repentinamente verso una risoluzione del personale futuro industriale, per pianificare il quale lo stesso costruttore avrebbe necessità di circa 1.000 clienti potenziali, nome più, nome meno.
La ricettività mediatica ha superato le aspettative: pare infatti che Porsche abbia ricevuto circa 2.000 espressioni di interesse da altrettanti facoltosi pseudo-acquirenti: una risposta che non si può dire in sordina.
Perciò, da qualche tempo compaiono qui e lì fumose informazioni che svelano qualcuno dei dettaglio della nuova Porsche 918 Spyder: è necessario precisare che per il costruttore questa vettura rappresenta il fulcro dell’offerta sportiva, nonché l’emblema di un orgoglio ecologico appena sorto: è perdonabile che la stessa gloriosa casa automobilistica della Cavallina di Stoccarda sia accorta sul dispensare dati.
Ora, la più recente delle indiscrezioni, in arrivo dall’agenzia Bloomberg, comunica che il prezzo della nuova Porsche 918 Spyder si aggirerebbe attorno ai 630.000 dollari, l’equivalente di 500.000 euro abbondanti, centesimo più, centesimo meno: una cifra decisamente distante da quelle necessarie per acquistare una delle vetture della gamma che paiono, ora, maggiormente quotidiane – la cifra più esorbitante in listino, oggi, è quella di Porsche 911 GT2, di oltre 193.000 euro –.
È necessario postillare che l’ammontare di una somma simile è direttamente proporzionale alla raffinatezza dell’architettura di cui questa vettura è stata dotata: un propulsore V8 tradizionale a combustione da 500 cavalli viene accoppiato a tre unità elettriche che erogano complessivamente 218 cavalli e garantiscono un computo, nel totale, di 718 cavalli, con la giusta dose di rispetto ambientale.
Seguici qui