Porsche 918 Spyder ibrida, il primo passo della casa verso un futuro elettrico
Ormai tutti i costruttori di auto hanno accettato la sfida proposta dai motori ibridi. Porsche ha deciso di fare persino di più, inaugurando un progetto che prevede la creazione di una versione ibrida per ogni singolo modello prodotto dalla casa tedesca. Dopo la Panamera ibrida e la Cayenne, infatti, pare che sia la volta della 918 Spyder di entrare nel mondo delle auto parzialmente elettriche. Il tutto per raggiungere il limite massimo di emissioni nocive medie imposto dalla casa di 216 g/km. Sarà ancora una lunga strada, dato che al momento questa media è di 255 g/km.
Wolfgang Dürheimer, però, è stato molto chiaro in una recente intervista. Porsche vuole un modello ibrido in ogni sua gamma. Per questo pare che i futuri progetti della casa cercheranno di alleggerire fino al 10% il peso complessivo delle vetture e si sta anche considerando l’utilizzo di motori a quattro cilindri.
«Se le imposizioni sulle emissioni nocive lo richiedono – ha confermato Dürheimer – Allora i nostri motori diventeranno più piccoli e avranno solo quattro cilindri. La cosa importante è che le prestazioni siano al livello. La 911 deve essere sempre al limite. Vogliamo imparare come elettrificare tutte le nostre future auto sportive con l’aiuto dei nostri modelli a tiratura limitata.»
Seguici qui