Porsche Carrera Cup Italia, Monza: Alessio Rovera si aggiudica il titolo

Il vicecampione 2016 Mattia Drudi vincitore di gara-2

Porsche Carrera Cup Italia, Monza: Alessio Rovera si aggiudica il titolo

L’ultima prova stagionale della Porsche Carrera Cup Italia, svoltasi nel fine settimana appena trascorso sul tracciato di Monza, ha visto Alessio Rovera conquistare il titolo del monomarca tricolore: al 22enne varesino, vincitore nella gara-1 di sabato, è bastato il secondo posto in gara-2, che ha visto come vincitore il vicecampione 2016 Mattia Drudi, impegnato quest’anno nella Porsche Mobil 1 Supercup col team Dinamic Motorsport.

Per Rovera è il primo titolo nella Carrera Cup Italia, completando al fotofinish la rimonta che l’ha visto scavalcare Riccardo Pera. Il suo piazzamento sul podio regala anche il titolo Team a Tsunami RT, che dunque può far festa due volte. Autore di una prima parte di stagione eccellente, Riccardo Pera (che fino a quel momento conduceva in testa in classifica) nel corso gara-2 ha perso il controllo della sua 911 GT3 Cup andando in testacoda alla Parabolica. Il 18enne lucchese è stato costretto al ritiro a seguito del contatto con Francesca Linossi che stava sopraggiungendo.

Nella Michelin Cup, categoria riservata ai gentleman, da segnalare il successo per lo svizzero Ivan Jacoma: lo svizzero di Ghinzani Arco Motorsport non ha vissuto un semplice weekend a Monza, ma si era già assicurato il titolo in occasione del penultimo round al Mugello.

Nella stagione 2018 l’attuale 911 GT3 Cup sarà rimpiazzata con la nuova versione, già impiegata quest’anno nella Porsche Supercup, nella Porsche Carrera Cup Germany e nella serie in Nord America.

Alessio Rovera: “E’ bellissimo. Provo un’emozione fortissima e quasi non riesco a parlare. Per questa impresa devo ringraziare tutti i ragazzi del team, è stata una stagione davvero intensa culminata in un finale incredibile in una gara molto insidiosa. Ora festeggeremo tutti insieme e presto inizieremo a pianificare il 2018”.

Ivan Jacoma: “Sono contentissimo nonostante un weekend non ideale. Dedico questa vittoria al team e a chi mi sta sempre vicino. Durante la stagione ci sono stati alti e bassi però in generale l’esperienza è stata esaltante e le battaglie in pista non sono mai mancate”.

Mattia Drudi: “E’ stata una gara molto divertente ma non facile. La pista era scivolosa in quelle condizioni e sul finale aveva anche ricominciato a piovigginare. Rovera ha provato ad attaccarmi, poi, dopo il ritiro di Pera, ha controllato ed è stato tutto più semplice”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)