Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2024: debutta il nuovo SUV ibrido plug-in da 739 CV [FOTO]

È la Cayenne più potente creata fino ad oggi

La nuova Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid si colloca come il modello di punta nella gamma Cayenne, combinando in modo superlativo prestazioni straordinarie, efficienza energetica e usabilità quotidiana.

Lanciato come l’ultimo atto della terza generazione del celebre SUV del marchio di Stoccarda, la Cayenne Turbo E-Hybrid 2024 stabilisce nuovi standard di qualità e performance.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023

Il fulcro di questa potenza è un motore elettrico da 176 CV che si integra in maniera impeccabile con un motore V8 biturbo da 4 litri che produce 599 CV.

Tale combinazione genera una potenza complessiva di 739 CV e una coppia massima di 950 Nm. Il nuovo modello accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 295 km/h.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023

L’autonomia in modalità EV arriva fino a 82 km con una singola ricarica

L’esperienza di guida è ulteriormente elevata dalle sospensioni pneumatiche adattive di serie, che utilizzano una tecnologia a due camere e due valvole. Questo sistema innovativo consente di regolare separatamente le fasi di rimbalzo e compressione, offrendo un comfort di guida senza paragoni e un controllo eccezionale nelle curve dinamiche.

In aggiunta, la Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2024 viene fornita di serie con il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) mentre altre opzioni come il Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) e le ruote posteriori sterzanti sono disponibili come optional.

Rispetto al modello precedente, il nuovo SUV ibrido plug-in vanta un’autonomia in modalità 100% elettrica considerevolmente migliore e dei tempi di ricarica più brevi. Con una batteria ad alta tensione da 25,9 kWh posizionata sotto il pianale di carico, il veicolo offre un’autonomia fino a 82 km con una sola ricarica. Il nuovo caricatore di bordo da 11 kW, invece, permette una ricarica completa in meno di 2 ore e mezza.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023

È disponibile anche il pacchetto GT opzionale

Esternamente, il design frontale distintivo è riservato ai modelli Turbo, con prese d’aria di raffreddamento ingrandite e delle finiture in nero lucido. All’interno, i dettagli in alluminio e i sedili sportivi regolabili in 18 posizioni evidenziano l’accento sulle alte prestazioni. Tra le caratteristiche standard, troviamo anche un volante sportivo GT riscaldato e un cruscotto completamente digitale.

Per chi cerca ancora più dinamismo, la versione Coupé con il GT Package porta la performance a un livello superiore, ereditando caratteristiche selezionate dalla Cayenne Turbo GT. Con una velocità massima di 305 km/h, questo modello si pone come il più performante e versatile all’interno della linea Cayenne.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023

Si parte da 176.324 € in Germania

Il prezzo di partenza per la nuova Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid è di 176.324 € in Germania mentre la variante Coupé parte da 179.775 €. La disponibilità della versione con Pacchetto GT, a partire da 208.454 €, è limitata ai mercati in cui la Cayenne Turbo GT non è più disponibile, inclusi la maggior parte dei mercati europei e alcune nazioni asiatiche.

La nuova versione Turbo E-Hybrid della Porsche Cayenne incarna l’eccellenza nell’ingegneria automobilistica tedesca, offrendo una combinazione ineguagliabile di potenza, efficienza e lusso. Con la sua tecnologia avanzata e le opzioni di personalizzazione, questo SUV stabilisce nuovi standard per Porsche e per l’industria automobilistica in generale.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)