Porsche Cayman, primi dettagli sulla variante estrema

Si chiamerà GT4?

Porsche Cayman - La Cayman più estrema non è la GTS. La Cayman più estrema deve ancora arrivare. Oltre a questa futura sportiva radicale, altre varianti potrebbero arrivare
Porsche Cayman, primi dettagli sulla variante estrema

La Porsche Cayman più estrema non dovrebbe chiamarsi GT3, come la sorellona 911, ma GT4 stando alle ultime indiscrezioni in data. La due posti a motore centrale posteriore potrebbe montare per la prima volta un sei cilindri boxer 3.8 litri biturbo con potenza stimata sui 450 CV.

Svariate foto spia circolano ormai da mesi e mesi e questi scatti rubati indicano quindi che il marchio di Stoccarda sta lavorando su un top di gamma nella famiglia Cayman, che credevamo essere la GTS ma a quanto pare si profila all’orizzonte qualcosa di ancora più affilato e che porterà il nome “GT4.” Secondo i nostri colleghi inglesi di CAR Magazine, questo modello sarà mosso dal flat 6 3800cc biturbo che fa parte della famiglia di Porsche ad alte prestazioni.

Oltre al trapianto di motore della 991 Turbo ma depotenziato a 450 CV, la super Cayman dovrebbe essere caratterizzata da un alettone posteriore fisso imponente, prese d’aria più grandi e impianto frenante potenziato. Nel programma GT4 ci dovrebbe essere anche un nuovo setup per la sospensione, un diffusore posteriore che non avrà solo una funzione estetica, cerchi in lega dal design unico e tubi di scarico doppi in posizione centrale.

Prevista nel corso dell’anno prossimo, la futura Porsche Cayman GT4 dovrebbe essere poi seguita da altre varianti poiché sempre la stessa fonte ritiene che Porsche abbia deciso di estendere il ciclo di vita della sportivetta due posti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)