Porsche conferma il lancio di un nuovo SUV a benzina nel 2028
Il nuovo SUV di Porsche sostituirà la Macan e avrà un nome diverso

Porsche ha dovuto interrompere la produzione della Macan a benzina in Europa nel 2023, non per scelta strategica, ma a causa dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale sulla Sicurezza (GSR2) nel luglio 2024, che ha reso il modello non conforme. Il crossover resta comunque disponibile in mercati extraeuropei dove la normativa non è applicata, ma la sua vita commerciale è agli sgoccioli: la produzione globale terminerà infatti nel 2025.
Il nuovo SUV di Porsche sostituirà la Macan e avrà un nome diverso
La casa di Zuffenhausen, però, non intende rinunciare a questo segmento. Porsche ha confermato che sta sviluppando un nuovo SUV con motore a combustione interna e versioni ibride, frutto di investimenti significativi destinati a nuove unità propulsive. L’idea inizialmente presentata come ipotesi si è trasformata in un progetto concreto: il nuovo modello, indipendente dalla Macan elettrica, sarà lanciato entro tre anni, ampliando ulteriormente la gamma Porsche e mantenendo viva l’offerta a benzina nel segmento dei SUV premium.
Durante la conference call sui risultati del primo semestre 2025, l’amministratore delegato Oliver Blume ha confermato che Porsche lancerà un nuovo crossover a benzina entro il 2028. Il manager lo ha definito “una Porsche molto tipica per questo segmento, ma diversa dalla Macan elettrica”. Per rispettare i tempi, l’azienda accelera lo sviluppo, puntando su processi ridotti.
È plausibile che il modello utilizzi la piattaforma Premium Combustion (PPC) del Gruppo Volkswagen, la stessa alla base della nuova Audi Q5, con cui potrebbe condividere diverse soluzioni tecniche. Nonostante i dettagli restino scarsi, Blume assicura che avrà il classico profilo Porsche e si collocherà nello stesso segmento della Macan, ma con un nome inedito, distinto dalla gamma elettrica.
Seguici qui