Porsche: è morto Ferdinand Alexander, padre del design di 911

Si è spento all'età di 76 anni, a Salisburgo

Ferdinand Alexander Porsche era il nipote dello storico ed omonimo fondatore dell'azienda tedesca e l'autore dello stile di Porsche 911, oggi diventato iconico e ispiratore di tutta la gamma del brand
Porsche: è morto Ferdinand Alexander, padre del design di 911

Aveva 76 anni e un nome ruvido e pesante da portare, lo stesso del nonno fondatore del brand di Zuffenhausen: Ferdinand Alexander Porsche si è spento a Salisburgo, portando con sé la mano che tra gli Anni 50 e gli Anni 60 disegnò una delle sportive più note in tutto il pianeta ed il simbolo dell’azienda tedesca: Porsche 911. Lui è, infatti, il padre dello stile che ancora oggi, passate generazioni e versioni di ogni tipo, rende inconfondibile Porsche 911. Fu proprio Ferdinand Alexander a pensare ad una vettura che potesse sostituire Porsche 356 e che di quest’ultima fosse più spaziosa, più confortevole, più potente.

La prima Porsche 911 fu pronta nel 1964 e da allora il frutto della passione e delle capacità del designer è diventato un sogno su quattro ruote di molti. A lui possiamo attribuire la paternità dei cromosomi stilistici di tutta la storia Porsche, dato che il muso allungato, i fari anteriori rotondeggianti, i passaruota bombati, i gruppi ottici posteriori sviluppati in orizzontale sono diventati marchi di fabbrica onnipresenti nel vocabolario estetico dell’azienda tedesca (da Porsche Boxster a Porsche Cayman, da Porsche Cayenne a Porsche Panamera, tutte le vetture del brand hanno usato uno o più dettagli ideati dalla mano di Ferdinand Alexander Porsche).

Dopo il debutto di Porsche 911, Butzi (questo era il soprannome del nipote del fondatore della casa automobilistica) si dedicò ad altre vetture ed in seguito aprì un atelier di design, con il quale si occupò di svariate tipologie di oggetti marchiati Porsche (ad esempio penne, orologi, occhiali da sole).

Un (altro) pezzetto dell’industria automobilistica europea si accinge, ora, ad aggiungersi al mondo della leggendarietà.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)