Porsche: batterie ad alta densità e una propria rete di ricarica per auto elettriche
La Casa di Stoccarda sarà fondamentale per l'elettrificazione del Gruppo Volkswagen
Porsche avrà un ruolo di primo piano nella strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen, i cui tratti sono stati svelati qualche giorno fa in occasione del primo Power Day organizzato dal costruttore tedesco.
Nello specifico, all’interno dell’universo dei brand del Gruppo Volkswagen, Porsche sarà in prima linea sull’attività di ricerca e sviluppo relativamente alle tecnologie per l’elettrico che siano in grado di massimizzare prestazioni ed efficienza.
Batterie ad alta densità con anodo di silicio
La Casa di Zuffenhausen punta sulle batterie ad alta densità con anodo di silicio, tipologia di accumulatori che esordiranno nelle gare e sui modelli in serie limitata, con un trasferimento di tecnologia dalla pista alla strada che ripercorrerà quanto fatto ad esempio con il sistema a 800 Volt che ha debuttato sulla 919 a Le Mans per poi finire sulla Taycan di serie. Queste batterie, progettate per lavorare a temperature elevate (superiori ai 75 gradi) senza inficiare le prestazioni, saranno prodotte in Europa.
Obiettivo Porsche: rete di ricarica proprietaria
Tra gli obiettivi di Porsche nel campo dell’elettrico c’è anche la realizzazione di una rete di ricarica “proprietaria”, a livello europeo, da affiancare alla rete Ionity. Costruendo delle vere e proprie “lounge” lungo le principali strade europee, il marchio di Stoccarda vuole creare degli spazi dedicati ai propri clienti, che prevedono diversi punti di ricarica (variabili fra 6 e 12) a 350 kW il cui accesso, così come i servizi collegati, è gestibile anche da smartphone.
Seguici qui