Porsche: il Gruppo Volkswagen punta a raggiungere 75 miliardi di euro con la IPO
La valutazione supera quella di altre case automobilistiche tedesche come Mercedes e BMW
Sappiamo che il Gruppo Volkswagen ha intenzione di rendere pubblico il suo marchio Porsche attraverso un’offerta pubblica iniziale (initial public offering – IPO) e domenica ha confermato che il periodo di offerta inizierà proprio oggi e durerà fino a otto giorni dopo.
Il gruppo automobilistico tedesco valuterà le azioni in un intervallo compreso tra 76,50 e 82,50 euro per ognuna. Ciò significa che la valutazione dello storico marchio di Stoccarda potrebbe arrivare a 75 miliardi di euro. Le azioni saranno quotate preso la Borsa di Francoforte.
Sebbene più piccola di Tesla, la valutazione supera quella di altre case automobilistiche tedesche come BMW (48 miliardi di euro) e Mercedes (61 miliardi di euro) e si avvicina alla capitalizzazione di mercato dell’intero Gruppo Volkswagen pari a 88 miliardi di euro.
Lutz Meschke, vicepresidente e responsabile Finance and IT di Porsche, ha detto: “Riteniamo che Porsche AG, con il suo solido modello di business e le convincenti prestazioni finanziarie, sia pronta a lanciare la sua IPO”.
Il marchio di Stoccarda è stato diviso in 911 milioni di azioni
Prima della IPO, Porsche è stata divisa in 911 milioni di azioni, suddivise equamente tra azioni privilegiate e ordinarie. Le prime non hanno diritto di voto, ma propongono dividendi maggiori. Fino a 113.875.000 azioni privilegiate saranno offerte agli investitori nell’offerta pubblica iniziale.
Porsche Automobil Holding SE prevede di acquisire il 25% più un’azione di quelle ordinarie al prezzo delle azioni privilegiate più un premio del 7,5%. Questo permetterà alla holding di avere influenza su tutte le decisioni chiave.
I fondi di Abu Dhabi, Norvegia e Qatar e la società di investimento T. Rowe Price acquisiranno azioni privilegiate per un valore complessivo fino a 3,68 miliardi di euro al limite di prezzo superiore.
Seguici qui