Porsche Macan 2024: il design del SUV elettrico nei bozzetti
Sarà svelata giovedì prossimo, il 25 gennaio
Si avvicina il lancio della nuova Porsche Macan. La seconda generazione del SUV sarà 100% elettrica e sarà presentata giovedì prossimo, 25 gennaio, alle 12.30 italiane. In attesa di veder svelati tutti i dettagli, la casa tedesca mostra il design di questo importante modello rilasciando i bozzetti e le parole del designer Michael Mauer.
”È ancora più sportiva e dinamica”
Il vice presidente style del marchio tedesco spiega che “Porsche ha deciso di non distinguere completamente i suoi modelli elettrici da quelli a combustione. Porsche resta Porsche”. E sarà così anche con la nuova Macan: “Non abbandoniamo il DNA del nostro design – le parole di Mauer – abbiamo sostanzialmente preservato le proporzioni che per Porsche caratterizzano un’auto sportiva nel segmento. Il design è stato perfezionato sia all’interno che all’esterno: il nuovo modello ha un’atmosfera ancora più sportiva e dinamica. E il piacere di guida si riflette sicuramente nel design”.
A questo proposito, l’aerodinamica è stato un elemento chiave, con il coefficiente di resistenza del veicolo di 0,25: “Gioca un ruolo importante, anche in termini di autonomia. Inoltre, il propulsore elettrico apre nuove possibilità e pone nuove sfide. L’assenza del massiccio blocco motore ci consente di avere un’interpretazione più pronunciata della tipica topografia del cofano anteriore. Allo stesso tempo, la batteria è ancora piuttosto grande e occupa molto spazio”.
”Il conducente sempre al centro”
Anche l’abitacolo è stato aggiornato, come abbiamo visto nelle scorse settimane: “Il conducente è sempre al centro dell’attenzione. Nello specifico, tutti i componenti importanti per il conducente sono disposti attorno ad esso, per un accesso diretto. E con il display curvo abbiamo fatto un ulteriore passo avanti”. E sarà il conducente a scegliere ciò che vuole vedere: “C’è anche una sorta di modalità minimal, in cui possono selezionare dal quadro strumenti solo gli elementi cruciali”.
Autonomia e uscita
La nuova Porsche Macan sarà accoppiata ad una batteria agli ioni di litio da 100 kWh (95 kWh utilizzabili), posta nel sottoscocca. Garantirà, secondo quanto annunciato, oltre 500 chilometri di autonomia (WLTP). Per avere tutti i dati definitivi, basterà attendere qualche giorno. Appuntamento al 25 gennaio alle ore 12.30.
Seguici qui