Porsche Macan elettrica 2024: caratteristiche e data di uscita

Grazie all'architettura a 800 V, la Macan elettrica potrà sfruttare le colonnine di ricarica rapida

Porsche Macan elettrica 2024: caratteristiche e data di uscita

Tra le novità più attese del 2024 c’è sicuramente la Porsche Macan elettrica, il primo SUV a zero emissioni della casa di Stoccarda. La data di lancio è ormai vicina: il 25 gennaio sarà il giorno in cui il mondo potrà ammirare il nuovo modello. Sul sito web di Porsche è già possibile trovare un conto alla rovescia che invita a “Electrify Now” e che rimanda ad una sezione dedicata alla Macan elettrica.

Porsche Macan elettrica 2024: caratteristiche e data di uscita

In questa sezione si può iscriversi ad una newsletter per non perdere nessun dettaglio sulle caratteristiche, le prestazioni e i prezzi del SUV elettrico. Si tratta di un progetto strategico per la transizione energetica del marchio, che ha già ottenuto ottimi risultati con la Taycan. La Macan elettrica sarà basata sulla piattaforma PPE, realizzata in collaborazione con Audi e destinata anche alla Q6 e-tron.

Porsche ha curato in modo particolare l’aerodinamica del SUV, che avrà un coefficiente di resistenza di 0.25. La versione elettrica della Macan sarà dotata di due motori PSM (Permanent Synchronous Motor) che agiranno su entrambi gli assi. La potenza massima sarà di oltre 450 kW, garantendo prestazioni elevate.

Porsche Macan elettrica 2024: caratteristiche e data di uscita

La batteria avrà una capacità di 100 kWh (di cui 95 kWh effettivi) e offrirà un’autonomia di oltre 500 km secondo il ciclo WLTP. Grazie all’architettura a 800 V, la Macan elettrica potrà sfruttare le colonnine di ricarica rapida in corrente continua fino a 270 kW, riducendo i tempi di attesa. Il nuovo SUV elettrico della casa automobilistica si presenta con un design interno che richiama quello della nuova Cayenne. Gli interni saranno caratterizzati da 3 schermi: uno da 12,6 pollici per la strumentazione digitale dietro al volante, uno da 10,9 pollici per il sistema infotainment al centro della plancia e, opzionalmente, un altro da 10,9 pollici per il passeggero anteriore.

Porsche Macan elettrica 2024: caratteristiche e data di uscita

Il sistema infotainment sarà basato su Android Automotive e offrirà la possibilità di scaricare app di terze parti come Spotify e YouTube. Inoltre, il SUV elettrico sarà dotato di un Head-Up Display per proiettare le informazioni sul parabrezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona
Auto

Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona

Il Porsche Charging Planner è un sistema di pianificazione delle ricariche integrato nelle auto elettriche Porsche
Porsche si impegna a rendere la mobilità elettrica un’esperienza quotidiana senza stress, anche per i viaggi più lunghi. Con questo