Porsche Macan elettrica: raddoppiano le versioni in gamma

Due nuove aggiunte alla gamma di Porsche Macan elettrica

Porsche ha raddoppiato il numero di varianti della sua nuova Porsche Macan elettrica. Sono state infatti introdotte la nuova versione entry level Macan a trazione posteriore che punta su efficienza e sull’autonomia. L’altra novità è rappresentata dall’introduzione della nuova Macan 4S che nella gamma del modello si colloca tra la Macan 4 e la Macan Turbo.

Due nuove aggiunte alla gamma di Porsche Macan elettrica

La nuova versione di ingresso di Porsche Macan elettrica è equipaggiata con una batteria ad alto voltaggio da 100 kWh di capacità energetica lorda. È spinta esclusivamente da un motore montato sull’asse posteriore, simile a quello presente nella Macan 4, con un diametro di 210 mm, una lunghezza attiva di 200 mm e una potenza di 250 kW (340 CV). Questo motore elettrico è dotato di un inverter a impulsi (PWR) da 480 Ampere, che utilizza carburo di silicio (SiC), un materiale semiconduttore ad alta efficienza, per garantire un miglior rendimento complessivo. La sua autonomia è di 641 km.

La Macan 4S invece dispone di un nuovo motore collocato sull’asse posteriore e un potente inverter a impulsi al carburo di silicio da 600 Ampere. Il motore elettrico ha un diametro di 230 millimetri e una lunghezza attiva di 150 millimetri. In combinazione con il motore sull’asse anteriore, impiegato anche nella Macan 4 e nella Turbo, il sistema eroga una potenza totale di 330 kW (448 CV), con la possibilità di un breve overboost fino a 380 kW (516 CV). Grazie al Launch Control, la coppia massima è di 820 Nm. Le prestazioni sono altamente impressionanti: la Macan 4S accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h. Secondo il ciclo WLTP, l’autonomia combinata è di 606 km.

Porsche Macan base

Infine segnaliamo anche che per gli esterni di tutti i modelli di Porsche Macan elettrica è stata introdotta la nuova tonalità Grigio Ardesia Neo. È stato aggiunto alla gamma dei cerchi il modello Macan S da 20 pollici. Inoltre, è disponibile come optional per tutti i modelli un nuovo pacchetto Off-Road Design che migliora ulteriormente la praticità quotidiana della Macan, rendendola più adatta per affrontare terreni accidentati e pendenze ripide con maggiore facilità rispetto al passato.

I due nuovi modelli Macan sono già disponibili per l’ordine e saranno consegnati ai clienti nella seconda metà dell’anno. In Italia, i prezzi, inclusi di IVA e di equipaggiamento specifico, partono da 84.626 euro per la Macan e da 94.917 euro per la Macan 4S.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)