Porsche Macan EV: il lancio slitta al 2024 per problemi software

In ritardo anche le versioni elettriche di 718 e Cayenne

Porsche Macan EV: il lancio slitta al 2024 per problemi software

Porsche ha ritardato di un anno il lancio della prossima Porsche Macan 100% elettrica a causa dello sviluppo del software che procede più lento del previsto.

Sappiamo che la Macan EV sarà una delle prime auto di serie ad utilizzare la nuova piattaforma PPE (Premium Platform Electric) sviluppata congiuntamente da Porsche e Audi. Tuttavia, la casa di Stoccarda ha confermato che non arriverà prima del 2024.

I problemi riguardanti la produzione della piattaforma software E3 1.2 da parte di Cariad (la divisione software del Gruppo Volkswagen) sono in parte responsabili di questo ritardo. Lo stesso problema porterà al posticipo del lancio anche delle versioni elettriche della 718 e della Cayenne, seppure per queste ultime non è stato riportato un range temporale specifico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona
Auto

Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona

Il Porsche Charging Planner è un sistema di pianificazione delle ricariche integrato nelle auto elettriche Porsche
Porsche si impegna a rendere la mobilità elettrica un’esperienza quotidiana senza stress, anche per i viaggi più lunghi. Con questo