Porsche Macan EV: il lancio slitta al 2024 per problemi software
In ritardo anche le versioni elettriche di 718 e Cayenne
Porsche ha ritardato di un anno il lancio della prossima Porsche Macan 100% elettrica a causa dello sviluppo del software che procede più lento del previsto.
Sappiamo che la Macan EV sarà una delle prime auto di serie ad utilizzare la nuova piattaforma PPE (Premium Platform Electric) sviluppata congiuntamente da Porsche e Audi. Tuttavia, la casa di Stoccarda ha confermato che non arriverà prima del 2024.
I problemi riguardanti la produzione della piattaforma software E3 1.2 da parte di Cariad (la divisione software del Gruppo Volkswagen) sono in parte responsabili di questo ritardo. Lo stesso problema porterà al posticipo del lancio anche delle versioni elettriche della 718 e della Cayenne, seppure per queste ultime non è stato riportato un range temporale specifico.
Seguici qui