Porsche Macan EV: si prepara il via alla produzione nello stabilimento di Lipsia [FOTO]

Il primo SUV 100% elettrico della Casa tedesca arriverà entro fino anno

La Porsche Macan EV si sta lentamente avvicinando al lancio e Porsche ci fornire uno sguardo sui preparativi nello stabilimento di Lipsia dove sarà costruito il nuovo modello.

Per prepararsi alla produzione del suo primo SUV completamente elettrico, negli ultimi anni Porsche ha effettuato una serie di interventi di ammodernamento della fabbrica di Lipsia. L’intero impianto produttivo è stato reso completamente sostenibile dal punto di vista energetico, essendo già interamente alimentato con elettricità prodotta da fonti rinnovabili, con Porsche che potrà costruire auto con motore termico, ibride e la Macan elettrica sulla stessa linea di assemblaggio.

Sarà costruita su pianale PPE, avrà una potenza fino a 600 CV

La produzione della Macan EV inizierà a fine 2023. Mentre molti dettagli chiave rimangono ancora nascosti, sappiamo che la vettura sarà costruita sulla nuova architettura Premium Platform Electric (PPE) che è stata sviluppata congiuntamente da Porsche e Audi. La nuova piattaforma utilizza un sistema elettrico a 800 Volt, con Porsche che ha anticipato che la nuova Macan elettrica svilupperà fino a 600 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia massima, che significa un notevole aumento rispetto alla Macan con motore a combustione uscente che raggiunge il suo picco di potenza con la versione Turbo da 440 CV.

Stabilimento Porsche Lipsia

Parlando dell’impianto di Lipsia, il responsabile dello stabilimento Sebastian Ganswidt, ha affermato: “Lavoriamo con la mobilità elettrica qui dal 2010. Ma l’E-Macan ci spingerà ancora più lontano. Il nostro obiettivo per la nuova E-Macan era quello di ottimizzare costi e processi e integrare il nuovo veicolo nella gamma. Quindi abbiamo meccanizzato le operazioni, aggiunto altri 40 metri alla sala riunioni e ristrutturato l’area di test, di assemblaggio e di montaggio della batteria”.

Batteria da 100 kWh per un elevato livello d’autonomia

A proposito di batteria, la Porsche Macan EV avrà un accumulatore fino a 100 kWh di capacità e sarà in grado di supportare velocità di ricarica superiori a 270 kW. Sebbene non conosciamo ancora l’autonomia del SUV, la dimensioni del pacco batteria suggerisce che sarà piuttosto elevata.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona
Auto

Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona

Il Porsche Charging Planner è un sistema di pianificazione delle ricariche integrato nelle auto elettriche Porsche
Porsche si impegna a rendere la mobilità elettrica un’esperienza quotidiana senza stress, anche per i viaggi più lunghi. Con questo