Porsche Macan: nuova forza per il SUV compatto di Stoccarda [VIDEO]
Proposto un quattro cilindri a benzina da 252 cavalli
Una potenza di 252 cavalli e 370 Nm di coppia, generata da un propulsore quattro cilindri turbo. È questa la peculiare novità introdotta da Porsche sul proprio Macan.
La gamma del SUV compatto della casa tedesca è arricchita da una inedita motorizzazione, proposta sulla versione entry level, all’interno di un aggiornamento messo in evidenza in questo filmato diffuso dal costruttore di Stoccarda.
In risalto, compare anche un design affinato, che su questa versione del Macan oltre allo stile grintoso in linea con la tradizione del marchio, presenta bordi dei vetri scuri, cerchi in lega da 18 pollici, pinze freni sempre in tinta nera e terminale dell’impianto di scarico in metallo spazzolato. L’abitacolo, poi, è arricchito da sedili con inserti in Alcantara ed è impreziosito da un nuovo sistema Porsche Communication Management (PCM). La dotazione di serie prevede, inoltre, un sistema Lane Departure Warning e un portellone a comando elettrico. Secondo le indicazioni affiorate, il nuovo Porsche Macan con propulsore 2.0 litri benzina potrebbe debuttare in Germania il prossimo giugno a partire da 55.669,00 Euro, circa 5.000,00 Euro in meno se confrontato con l’attuale variante d’accesso.
Come citato, la novità specifica è il nuovo propulsore introdotto in gamma. Si tratta di un propulsore di tipo turbo alimentato a benzina e composto da quattro cilindri di 2.0 litri. Tale cuore riesce a fornire una spinta di 252 cavalli (185kW) e 370 Nm di coppia massima. La realizzazione è stata effettuata sulla base di un quattro cilindri del Gruppo Volkswagen. Abbinata unicamente a tale motore è una trasmissione automatica PDK a doppia frizione sette marce, mentre la trazione è integrale. Considerando la potenza espressa in base alle elevati doti di motricità ed efficienza, oltre al peso di 1.770 chilogrammi, il Porsche Macan 2.0 può accelerare fino a 100 km/h da fermo in 6,7 secondi, tempo limato a 6,5 se dotato del pacchetto Sport Chrono, e può raggiungere un picco di velocità pari a 229 km/h. I consumi, secondo quanto segnalato, sarebbero varianti tra i 7,2 e i 7,4 litri di carburante ogni 100 chilometri.
Seguici qui
non è ne carne ne pesce.possedevo nel 2015 Subaru wrx sti modello 2012,quella si che era una belva divertente.peccato bruciata guarnizione testa.non me l’aspettavo da Subaru.difetto del 25ooc.c.pagata euro 42800.ora viaggio in Yaris 998c.c. non hibrid un altro gioiellino.basta superbollo.