Porsche Macan: potrebbe arrivare una versione ibrida nell’arco di due anni
Una tecnologia simile a quella della Cayenne S E-Hybrid?
Porsche Macan – In precedenza si era già parlato di un eventuale Porsche Macan ibrido. Tra attese e smentite, il SUV del marchio tedesco potrebbe nell’arco dei prossimi anni essere disponibile anche in questa variante più innovativa ed ecologica, secondo una recente indiscrezione.
Attualmente la gamma Macan prevede una variante S, caratterizzata da un corposo propulsore V6 turbo da 3.0 litri circa, in grado di sviluppare 340 cavalli (250 kW), alla base dell’offerta; una versione Macan Turbo dotata di un motore 3.6 litri twin turbo V6 da 400 cavalli (294 kW), e la S Diesel spinta da una unità sei cilindri a V da 3.0 litri con 250 cavalli (184 kW) erogati tra i 3.500 e 4.600 giri/minuto e consumi contenuti a 6.2 l/100 km. Al momento non si hanno molte indicazioni sulla presunta nuova variante. Le ipotesi fatte indicano che il futuro Macan ibrido potrebbe adottare un sistema simile a quello già sviluppato per la Cayenne S E-Hybrid. In questo caso, si tratta di una unità V6 da 3.0 litri sovralimentata, capace di sviluppare 333 cavalli (245 kW), a cui è associato un altro motore elettrico da 95 cavalli (70 kW) che in simbiosi generano 416 cavalli (306 kW) e 590 Nm di coppia. Potenza che riesce a far scattare la vettura da 0 a 100 Km/h in 5.9 secondi e farle raggiungere i 243 km/h di velocità massima. Solo in modalità elettrica, invece, la velocità raggiungibile sarebbe di 124 km/h, con una autonomia che varierebbe tra i 18 e i 36 km.
I colleghi di IndianAutosBlog, in proposito, hanno riportato le parole dell’amministratore delegato di Porsche, Matthias Müller, che all’ultimo Salone di Ginevra avrebbe parlato di lavori in corso su questa specifica variante. “Ci stiamo lavorando” è quanto indicato, suggerendo inoltre che il debutto di un Macan Plug-in ibrido potrebbe avvenire nell’arco di uno o due anni.
Seguici qui