Porsche Macan, un rendering per immaginare il nuovo SUV medio

Pronta tra il 2012 ed il 2013

La nuova Porsche Macan, sorella minore di Porsche Cayenne che nascerà sulla piattaforma di Audi Q5 (con la quale condividerà anche buona parte della meccanica), viene qui, oggi, immaginata anzitempo, grazie ad una riproduzione virtuale sviluppata sulla base delle foto spia scattate durante gli ultimi giorni
Porsche Macan, un rendering per immaginare il nuovo SUV medio

Ecco come potrebbe essere la nuova Porsche Macan: un rendering ufficiale, oggi, ci permette di immaginare il nuovo SUV medio di Zuffenhausen, in queste ore in fase di messa a punto su strada (come vi abbiamo mostrato grazie ad alcune foto spia, pochi giorni fa). Precisiamo subito, però, che si tratta di un’immagine non ufficiale e che quindi non possiamo dare certezze sull’aspetto del modello, che sarà pronto a cavallo tra la conclusione dell’anno corrente e l’inizio dell’anno venturo.

La nuova Porsche Macan, come già anticipato dalle foto spia, sarà dotata di una carrozzeria più atletica di quella di Porsche Cayenne, con un portellone posteriore maggiormente inclinato: una via di mezzo, dunque, tra un SUV ed una coupé, una vettura né carne né pesce che interpreta la tendenza del mercato, sempre più affamato di crossover poco rigidi, molto frizzanti, davvero vivaci (lo dimostra il successo di BMW X6 e della nuova Range Rover Evoque, antagonista della nuova Macan). Il design della vettura sarà ispirato a quello della nuova generazione di Porsche 911 e di Porsche Boxster, ma prenderà spunto ovviamente dal best-seller di casa, cioè Porsche Cayenne.

Porsche Macan è stata progettata sulla piattaforma di Audi Q5 a motore longitudinale e con la cugina di Ingolstadt condividerà buona parte della gamma di motorizzazioni e della meccanica. La casa automobilistica di Zuffenhausen ha però promesso che le sospensioni, l’impianto frenante, l’assetto, la risposta di motori e trasmissioni, l’handling e lo sterzo sono stati ripensati e rivisti per accontentare la clientela Porsche e per dare alla vettura il comportamento adatto ad accoglierla nella gamma della Cavallina.

Sotto il cofano del nuovo SUV Porsche saranno installati soltanto motori sovralimentati, benzina e diesel, tutti abbinati alla trazione integrale Quattro. Arriverà (forse) anche una versione ibrida, con meccanica simile (se non identica) a quella di Audi Q5 Hybrid.

La nuova Porsche Macan è stata pensata per incrementare le vendite dell’azienda, nel pieno contesto dell’ambizioso progetto del Gruppo Volkswagen: quello di arrivare ad essere, per numero di vendite, il più importante costruttore mondiale di automobili.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)