Porsche: “Produrremo vetture termiche ancora per molto tempo”
Il direttore finanziario: "È una chiara tendenza del mercato"
Cambio di programma in casa Porsche. Si allungano i tempi per il passaggio al 100% elettrico, viste le difficoltà che sta avendo questo mercato in varie parti del mondo, tra cui l’Europa. “Continueremo a produrre vetture con motore a combustione ancora per molto tempo”, le parole sono del direttore finanziario Lutz Meschke.
Una coesistenza lunga
Il marchio tedesco si era posto l’obiettivo di raggiungere il 50% di vendite elettriche per l’anno prossimo e l’80% entro il 2030, ma ora i tempi saranno più dilatati. Senza, almeno per il momento, dare un nuovo obiettivo temporale alla transizione completa. “C’è ancora una chiara tendenza nel settore delle vetture di lusso verso le motorizzazioni a combustione interna – ha proseguito, nelle dichiarazioni riportate da Automotive News – e adegueremo i nostri programmi di produzione”.
Di conseguenza, Porsche aumenterà i propri modelli con motore termico: “Stiamo valutando la possibilità di aggiungere versioni con motore tradizionale o ibrido ai modelli progettati originariamente come solo elettrici”. Dunque, anche la casa di Zuffenhausen lavorerà su binari paralleli, come già annunciato da altri costruttori premium (e non solo). Affiancando per ancora un bel po’ di anni le nuove vetture a zero emissioni, con quelle a combustione interna (o ibride).
Cambio di piani per la Macan?
Queste parole fanno pensare ad un cambio di rotta soprattutto per la Porsche Macan. Il SUV più venduto del marchio che, con la nuova generazione, è diventato solamente 100% elettrico. Nei giorni scorsi, c’erano state smentite sull’ipotesi di riproporla anche termica, ma queste dichiarazioni fanno pensare non sia così improbabile.
Seguici qui