Porsche riflette su una nuova Macan termica
Porsche valuta la possibilità di una versione ICE della nuova Macan
Porsche potrebbe rivedere la sua decisione di rendere la seconda generazione del SUV Macan esclusivamente elettrica, in un momento complesso per l’azienda. La Macan Electric, presentata nel luglio dello scorso anno come il secondo modello elettrico dopo la Taycan, ha suscitato grandi aspettative. Tuttavia, mentre il Cayenne ha mantenuto la possibilità di essere venduto anche con motori a combustione, la versione a benzina della Macan è stata ritirata dall’UE ad aprile a causa della non conformità alle nuove normative sulla sicurezza informatica.
Porsche valuta la possibilità di una versione ICE della nuova Macan
Sebbene disponibile ancora in alcuni mercati come il Regno Unito, la sua vendita terminerà quest’anno. Fonti interne a Porsche riferiscono che la casa automobilistica sta valutando la possibilità di riportare la propulsione a combustione interna per la Macan, a causa di un calo delle vendite globali, in particolare per la Taycan, che ha visto un declino del 50% nel 2024.
Lutz Meschke, vicepresidente e direttore finanziario del marchio, ha confermato che i motori a combustione interna (ICE) continueranno a far parte della gamma Porsche più a lungo di quanto inizialmente previsto. Sebbene l’obiettivo fosse far sì che i veicoli elettrici rappresentassero l’80% delle vendite globali entro il 2030, questo traguardo è stato rivisitato e ora dipende dalla domanda dei consumatori.
Porsche sta considerando l’idea di dotare alcuni dei modelli inizialmente previsti come elettrici di motori ibridi o a combustione interna, sebbene la decisione finale non sia ancora presa. La Macan ICE, che ha avuto un grande successo, potrebbe essere reintrodotta, rispecchiando l’approccio di Audi con il suo Q5, per rispondere a un mercato in continua evoluzione.
Seguici qui