Porsche Taycan Sport Turismo: la gamma per l’Italia, prezzi da 90.227 euro [FOTO]

Cinque versioni fino alla top di gamma Turbo S da 761 CV

La Porsche Taycan amplia la sua offerta sul mercato italiano, lanciando la Sport Turismo, nuova variante dell’elettrica della Casa di Stoccarda che era stata svelata in anteprima a novembre dello scorso anno, nella versione GTS, che sarà la prima a debuttare in Italia (fine febbraio), mentre le restanti versioni che compongono la gamma saranno disponibili a partire da metà marzo.

Affiancandosi all’altra variante della Taycan, la Cross Turismo svelata poco meno di un anno fa, la Porsche Taycan Sport Turismo punta a spingere ulteriormente le vendite dell’elettrica del marchio tedesco, che nel corso del 2021 ha raddoppiato i volumi immatricolati rispetto all’anno precedente. 

Spazio e abitabilità sugli scudi

La Porsche Taycan Sport Turismo, mette da parte il look off-road della Cross Turismo per offrire le performance della berlina elettrica con uno spazio e una praticità ai livelli della Cross Turismo. Rispetto alla Taycan, la versione Sport Turismo cresce in abitabilità garantendo 9 mm di spazio in più per la testa al conducente e 45 mm in più per la testa dei passeggeri posteriori. 

Bagagliaio incrementato a 446 litri di capacità

La maggiore spaziosità riguarda anche il bagagliaio che cresce di quasi 40 litri di capacità rispetto alla Taycan (407 litri), con la Sport Turismo che arriva a 446 litri. Chi opta per l’impianto audio premium Bose con sistema surround deve però rinunciare a un po’ di spazio nel vano bagagli, col volume di carico che scende a 405 litri. Il bagagliaio arriva fino a 1.211 litri con l’abbattimento degli schienali posteriori. Altri 84 litri sono disponibili nel piccolo bagagliaio anteriore della vettura. A livello di dotazioni, sulla Taycan Sport Turismo debutta il tetto panoramico Sunshine Control oscurabile composto in vetro con pellicola a cristalli liquidi. 

Cinque motorizzazioni con potenza compresa tra 408 e 761 CV

La gamma della Porsche Taycan Sport Turismo prevede cinque versioni che partono con l’entry-level da 408 CV con trazione posteriore, disponibile anche con Performance Battery Plus e motore da 476 CV. Troviamo poi la Taycan 4S Sport Turismo che offre 530 CV e la trazione integrale, anch’essa ordinabile a richiesta con Performance Battery Plus e propulsore da 571 CV. Salendo di gamma ci sono poi la versione GTS con 598 CV, la versione Turbo con 680 CV e la versione Turbo S con 761 CV, tutte e tre equipaggiate con la trazione integrale. 

Da o a 100 km/h in 2,8 per la versione Turbo S

In termini di prestazioni, la più scattante e veloce è la top di gamma Taycan Turbo S Sport Turismo che sprinta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, lanciandosi fino ad una velocità di punta di 260 chilometri orari. Sul fronte dell’autonomia, con una percorrenza massima dichiarata di 498 km nel ciclo WLTP, il meglio della gamma è rappresentato dalla Taycan 4S Sport Turismo.

Prezzi che partono da poco più di 90.000 euro 

Il listino prezzi del nuovo modello elettrico di Porsche per il mercato italiano parte da 90.227 euro per la versione base, da 111.658 euro per la 4S, da 138.207 euro per la GTS, da 159.360 euro per la Turbo e da 193.520 euro per la Turbo S. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)