Previsioni traffico e meteo 28 ottobre-1 novembre: un ponte tra sole e code
Circa 12 milioni di italiani si metteranno in viaggio
Arriva il primo ponte della parte finale di quest’anno, con qualche giorno di riposo e stacco dal lavoro per una buona parte di italiani, in attesa delle festività di dicembre. Approfittando di un meteo decisamente migliore, rispetto alla consuetudine del periodo, saranno molti a muoversi per raggiungere dei luoghi di villeggiatura. Viene stimato che saranno circa 12 milioni i nostri connazionali a mettersi in viaggio e resteranno per oltre il 95% all’interno del Paese.
Previsioni traffico
Di conseguenza, sarà un weekend lungo con probabili disagi su strade ed autostrade italiane. La maggior parte si metterà in viaggio tra questa sera e sabato mattina, con una previsione di code in uscita dalle grandi città e sulle autostrade più battute, come A4, A7 e A8 e nel consueto snodo bolognese della A1, ma anche il Brennero per chi inizierà ad andare verso la montagna, seppur servirà attendere ancora un po’ per il via alla stagione sciistica.
Possibili ulteriori disagi nelle zone di Modena e Lucca per due fiere importanti, come Skipass ed il Lucca Comics, che richiamano numerosi appassionati da tutta Italia e non solo. Per quanto riguarda i rientri, il giorno da segnare con il bollino rosso sarà martedì 1 novembre, in particolare dal pomeriggio. Il blocco dei mezzi pesanti raddoppierà: oltre al consueto stop di domenica, anche martedì (essendo un giorno festivo) saranno fermi i camion dalle ore 9 alle 22.
Previsioni meteo
Come dicevamo, sarà un ponte con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta Italia per l’intero periodo, con il solo rischio di qualche nebbia sulle pianure del Nord. Per il resto, sarà il sole a farla da padrone, con un clima decisamente più mite rispetto alle abitudini per questo periodo dell’anno. Da mercoledì 2 atteso un peggioramento.
Anche le temperature saranno decisamente gradevoli, in particolare durante la giornata. Le minime si stanno un po’ abbassando e sono sotto i 15 gradi quasi ovunque, mentre le massime andranno oltre quota 20° e toccheranno anche i 25/26 gradi su molte zone del Paese, in particolare nelle regioni meridionali e sulle isole principali.
Seguici qui