Benzina oltre 2 euro al litro: come risparmiare
Il Codacons annuncia un esposto per "aggiotaggio"
Il prezzo della benzina sta salendo sempre più e, come dicevamo nei giorni scorsi, ha varcato quota 2 euro al litro in autostrada. Una stangata, proprio quando molta gente è in viaggio per i vari ponti tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio. L’aumento è una diretta conseguenza dell’inasprimento delle sanzioni Usa all’Iran e delle tensioni in Libia, che hanno alzato il prezzo del petrolio e dei derivati.
Il Codacons: “Esposto per aggiotaggio”
Questo trend potrebbe proseguire nelle prossime settimane, visto che si attendono ulteriori rincari sul prezzo del greggio al barile, che potrebbe passare da 75 a 85 dollari al barile, portando così il prezzo dei carburanti ancor più alle stelle.
Il Codacons, nel frattempo, ha annunciato un esposto per aggiotaggio a 104 Procure della Repubblica su tutta la penisola: “Chiediamo di verificare se gli aumenti dei prezzi dei carburanti delle ultime ore configurino possibili speculazioni legate alle partenze degli italiani per i ponti del 25 aprile e 1 maggio – viene scritto nel comunicato ufficiale – in considerazione dei maggiori consumi di benzina e gasolio da parte di chi si sposta per raggiungere mete di villeggiatura”.
L’associazione dei consumatori non crede ad aumenti legati alla situazione internazionale: “Gli aumenti non sembrerebbero giustificati dall’andamento del petrolio, considerato che il carburante venduto oggi è stato acquistato dalle compagnie petrolifere quando le quotazioni della materia prima erano sensibilmente inferiori”.
Prezzi benzina: come risparmiare
Ma come è possibile contenere i costi? Oltre ad utilizzare altri mezzi di trasporto, che non è detto però siano più convenienti o comunque non è sempre possibile usarli, l’unica soluzione per risparmiare è rifornirsi nei distributori più economici, cercando online i prezzi alle pompe e cercando di verificare dove si trovano, prima di iniziare il proprio viaggio.
Quelli con costo meno elevato si trovano solitamente nei pressi dei grandi centri commerciali e si tratta di distributori che non appartengono al circuito dei grandi marchi, cioè le cosiddette ‘pompe bianche’. E’ possibile risparmiare circa a 10 centesimi al litro o anche di più.
Seguici qui