Prezzi benzina: continuano a salire i costi di verde e diesel
Sempre più critica la situazione ai distributori italiani

Come purtroppo da tradizione, con l’arrivo dell’esodo estivo c’è anche l’aumento dei prezzi dei carburanti. Anche l’estate 2023 non farà eccezione a questo (triste) trend, come abbiamo già visto nel corso delle ultime settimane. Oggi è stato registrato un ulteriore aumento, nonostante i ribassi delle quotazioni degli ultimi giorni.
I prezzi del 4 agosto 2023
L’esposizione dei cartelli con la media nazionale, obbligatori da martedì scorso, non ha frenato i rialzi. Secondo le medie fornite all’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e Made in Italy, la media della benzina al self, infatti, è oggi di 1,929 euro al litro (ieri era 1,923), così come il costo al servito è salita a 2,061 €/l (2,056).
Ancora più alti i rincari sul diesel: il self è oggi quotato 1,795 euro al litro (1,783), così come il servito è salito a 1,928 euro al litro (1,917). Con prezzi in autostrada che vanno ben oltre i 2 euro al litro al servito, così come la verde è prossima alla soglia anche al self (1,998 euro/litro). Resta stabile il costo del Gpl, a 0,701 €/l.
Le previsioni
Se i distributori recepiranno i ribassi delle quotazioni internazionali della benzina degli ultimi giorni, potrebbe finire l’ondata di rialzi ad inizio prossima settimana. Mentre quelle del diesel continuano a salire, per via del livello basso di scorte negli Stati Uniti. È ripresa a salire anche la quotazione del Brent, visto l’annuncio di Arabia Saudita e Russia di una conferma, anche in settembre, del taglio alla produzione di greggio di un milione di barili al giorno. Il quadro, dunque, non appare particolarmente positivo.
Seguici qui