Prezzi benzina: ora sono in calo, ma che rialzi negli ultimi 5 anni
Un aumento di oltre 15 euro per effettuare un pieno

Rispetto a molti altri periodi di grandi spostamenti, questo esodo estivo non è stato accompagnato da un aumento dei prezzi dei carburanti. Anzi, il costo è sceso ai nostri distributori nelle ultime settimane, tornando ai minimi dall’inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina. Tuttavia, c’è stato un netto rialzo negli ultimi cinque anni, di circa il 25% in più, rispetto ai prezzi dell’agosto 2020.
I prezzi attuali ai distributori
Entrando nel dettaglio, secondo i dati del Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), nella settimana di Ferragosto il prezzo medio della benzina sulla rete si è attestato a 1,701 euro al litro e quello del diesel a 1,631 euro/litro, con un calo progressivo iniziato a fine giugno. Una discesa che, come dicevamo, ha riportato i prezzi al periodo precedente l’avvio del conflitto russo-ucraino, anche il calo è molto ridotto, rispetto quello dei prodotti petroliferi.
La denuncia del Codacons
Comunque, un po’ di respiro per gli italiani che hanno utilizzato l’auto per viaggiare, durante questo esodo estivo. Il Codacons, però, ha fatto un raffronto con i prezzi di cinque anni fa, cioè dell’estate del 2020. In quel periodo, “la verde costava 1,398 euro al litro, il diesel 1,284 euro/litro – scrive l’associazione – questo significa che rispetto alle vacanze estive di 5 anni fa, gli italiani pagano oggi la benzina il 21,7% in più, e addirittura il 27% in più il gasolio”. Tradotto in una cifra media, un pieno di verde costa oltre 15 euro in più, quello del gasolio è salito di oltre 17 euro.
C’è da dire che i prezzi dell’estate 2020 erano frutto della discesa vertiginosa avvenuta a causa del lockdown del marzo-aprile e, quindi, di una richiesta di carburanti eccezionalmente limitata, rispetto al consueto. Ma l’Italia, come visto in qualche recente ricerca, resta uno dei paesi in cui il costo dei carburanti è più alto a livello europeo. Nonostante le ultime discese dei prezzi.
Seguici qui