Prezzi benzina: toccati i 2,4 euro a litro in autostrada

Il Codacons ha evidenziato che i prezzi dei carburanti continuano a salire

Prezzi benzina: toccati i 2,4 euro a litro in autostrada

In questi giorni in Italia si sta registrando un incremento dei prezzi di benzina e gasolio, con punte elevate sulla rete autostradale, dove si sono toccati i 2,4 euro al litro per la benzina servita in alcuni distributori sulla A1. Lo segnala il Codacons.

Il Codacons ha evidenziato che i prezzi dei carburanti continuano a salire

Il Mimit replica precisando che il prezzo medio nazionale odierno è di 1,699 euro per il gasolio e 1,796 euro per la benzina, mentre sulla rete autostradale il gasolio costa in media 1,806 euro e la benzina 1,896 euro. Il ministero sottolinea che, sebbene alcuni distributori applichino prezzi più alti in modalità servita, migliaia di operatori offrono tariffe allineate o inferiori alla media nazionale. Trasparenza e informazione rimangono essenziali per tutelare i consumatori ed evitare disinformazione.

Il Codacons ha risposto al Mimit definendo paradossale la smentita dell’allarme sui prezzi elevati, sottolineando che i dati riportati dall’associazione provengono dallo stesso sito web del ministero. Secondo il Codacons, tra rincari sui biocarburanti e il rialzo del petrolio, la benzina al self service si attesta a 1,793 euro/litro, mentre il gasolio è a 1,695 euro/litro. Al servito, la benzina arriva a 1,933 euro/litro e il gasolio a 1,835 euro/litro. In autostrada la situazione peggiora: il prezzo della benzina al servito ha toccato 2,409 euro/litro sulla A1 e 2,399 euro/litro sulla A21. Diversi impianti superano i 2,3 euro al litro, e in modalità self la benzina ha oltrepassato i 2 euro al litro su varie tratte autostradali.

Il Codacons ha evidenziato che i prezzi dei carburanti continuano a salire, con un aumento di circa 2,2 euro per un pieno di benzina e 2,4 euro per il gasolio rispetto a dicembre. Questo comporta un aggravio annuo di 52 euro per gli automobilisti che usano la benzina e 57,6 euro per il diesel, considerando due pieni al mese. Il timore è che l’andamento dei prezzi possa sfuggire di mano, con effetti sull’inflazione e le spese familiari. Il Codacons invita il governo a monitorare attentamente la situazione per evitare ricadute economiche più gravi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)